1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
bella la tua sequenza.. per curiosità da quanti secondi sono ogni singola posa?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
nello_ruocco ha scritto:
king ha scritto:
Complimenti ! E' una bella animazione.

Attualmente la cometa corre a 4° al giorno, ossia spazzola 10' d'arco in un'ora (o 10" in un minuto che è lo stesso).

Ho letto che hai utilizzato l'80ED con la reflex digitale... stavi ad f/7,5 nativo ? Quanto sono esposti gli scatti e con che ISO ? Mi interesserebbe molto anche sapere da che cielo hai scattato (mag. limite approssimativa 4... 5... 6... ???).

Vorrei provare qualche scatto anche io.

Cieli sereni !

Alessandro Re


Ciao Alessandro e grazie per il commento positivo.
Si, uso l'80ED con la reflex digitale a f /7.5
Sono 10 immagini scattate ad una media di 180 sec (forse troppi) a 1600 ISO
La magnitudine non te la so dire perche' c'era anche la Luna..quindi
Ovvaimente il telescopio e' in parallelo all'LX200 254 mm f 6.3 a cui ho messo la Sbig ST7 ed autoguidato su una stella ( anche se l'autoguida ha fatto un po i capricci)


Penso di esserti stato utile

Aspetto i tuoi scatti


Nello

Aspetto tue notizie



Ciao Fabio, ti riporto pari pari la risposta che ho dato ad Alessandro. Spero ti sia esauriente
SAluti

Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Tra l'altro tra qualche giorno arrivera a fare ben 13" al minuto!! :shock:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao a Tutti,

stanotte abbiamo fatto delle riprese della C/2007 N3 (LULIN) utilizzando un filtro interferenziale a banda stretta centrato sul continuo delle polveri (647nm). Elaborando un po' le immagini, si vede quella che sembra un'asimmetria della chioma, fenomeno già osservato in precedenza su altre comete. In particolare, una qualche struttura verso PA 220 gradi:

http://tinyurl.com/bgt6yd

A presto,
Giovanni Sostero & Ernesto Guido
http://remanzacco.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Stanotte ho ancora ripreso la cometa effettuando pose di 80 sec come onsigliatomi da Antonello.
Ho notato che purtroppo non e' che riesca ad ottenere buoni risultati, nel senso che la coda e solo accennata o meglio si intuisce la sua presenza
Pertanto, avendo ripreso 34 fotogrammi, ho pensato di rifare una nuova animazione, questa volta un po piu' lunga , ovviamente.
Il tempo di esposizione e' come detto di 80 sec a 3200 ISO con la Nikon D60 e l'orio 80Ed autoguidato dalla ST7 su LX200

In verita' pensavo, dopo aver sommato le immagini, di poter ottenere una maggiore incisione della coda, ma nulla da fare
Ho deciso, percio' di non ritentare stanotte, nonostante il cielo sia limpido

Vi saluto

Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella Nello, e comunque io la coda la vedo abbastanza bene sul mio monitor... quindi ottimo lavoro :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
fabbro ha scritto:
Bella Nello, e comunque io la coda la vedo abbastanza bene sul mio monitor... quindi ottimo lavoro :wink:


Mi fa piacere...fosse allora il mio monitor!!!!
Comunque a dire la verita' , mi aspettavo di piu'
Ma a che magnitudine siamo secondo voi? Avete fatto delle stime??

Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010