Ciao, Lorenzo:
Cita:
come funzionano i collimatori all'infinito che si usano per verificare i reticoli ?
La tua domanda suona strana: i collimatori che io sappia non si usano per verificare i reticoli (di diffrazione), ma per permetterne il funzionamento in modo ottimale.
In parole povere, agiscono da collegamento tra il reticolo stesso ed il relativo sistema di input, sia esso fenditura, fascio ottico focalizzato o quant'altro, e fanno sì che al reticolo arrivi un fascio ottico collimato, ossia come proveniente dall'infinito.
Nel caso di un'ottica a rifrazione , si tratta in pratica di un doppietto con la lente di ingresso rivolta verso il reticolo.