Ciao a tutti,
Dai calcoli fatti usando la mia stazione di videoripresa e di Diego Valeri, che hanno registrato il bolide del 13 Febbraio, è stata calcolata un' alta percentuale di probabilita' che l'oggetto sia arrivato sulla terra.
Il punto piu' probabile di arrivo e' situato a circa 40Km a nord di Roma.
Per domenica 22 Febbraio con l'appoggio dei Carabinieri e della protezione civile, andremo alla ricerca dei frammenti di meteorite.
La ricerca sara' effettuata in una ampia zona, per cui stiamo cercando dei volontari che possano aiutarci nella ricerca dei frammenti facendo una vera e proria "battuta di caccia".
Piu' saremo maggiori saranno le probabilita' di ritrovo. Inolte la zona per il 70/80% e' un prato con delle leggere colline o con dei vigneti, facilitando la ricerca.
Se qualcuno volesse darci una mano insieme ad altri amici nella ricerca può rivolgendosi qui:
http://meteore.forumattivo.com/caccia-a ... o-2009-f2/Qui invece trovate descrizione di ciò che è avvenuto quella fatidica notte:
http://meteore.forumattivo.com/report-b ... a-t105.htmGrazie a tutti per l'attenzione e in bocca la bolide
Ferruccio
_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm