1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: EQ6 e PHDGuiding
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
immagino che questo quesito sia stato postato decine di volte, ma è possibile partire dall'inizio.
non riesco a far funzionare la montatura in autoguida... immagino sia un problema di driver ASCOM.
il mio setup è
EQ6 skyscan, vesta 675, scheda pcmciai parrallela e connettore con uscita st4.
la web viene rilevata, ma quando connetto il tele, errore, non rileva i driver ASCOM. mi dice driver non trovati.
immagino che il problema sia nei driver, ho scaricato la piattaforma ASCOM e, quì credo sia il mio errore, il supporto Celestron nextar 5/11.
dove sbaglio
potete postarmi i drivers specifici per EQ6
altra questione, ma il led di linea dell'EQ6, a temperature sotto lo zero, deve lampeggiare, lo fà in due montature diverse..

grazie mille....

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e PHDGuiding
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
soering ha scritto:
immagino che questo quesito sia stato postato decine di volte, ma è possibile partire dall'inizio.
non riesco a far funzionare la montatura in autoguida... immagino sia un problema di driver ASCOM.
il mio setup è
EQ6 skyscan, vesta 675, scheda pcmciai parrallela e connettore con uscita st4.
la web viene rilevata, ma quando connetto il tele, errore, non rileva i driver ASCOM. mi dice driver non trovati.


mmm. Errore molto strano... sei sicuro che dica proprio così? Descrivici per bene cosa ti dice e quando (paro paro, non tradurre, non riassumere, non pensare. :) Descrivi e copia).

Cita:
immagino che il problema sia nei driver, ho scaricato la piattaforma ASCOM e, quì credo sia il mio errore, il supporto Celestron nextar 5/11.


Il protocollo da selezionare è nexstar gps oppure synscan (c'è anche quello adesso). Hai scaricato la piattaforma "giusta"? E' la versione 5.

Cita:
altra questione, ma il led di linea dell'EQ6, a temperature sotto lo zero, deve lampeggiare, lo fà in due montature diverse..

grazie mille....

Lo fa con due montature diverse perché probabilmente usi la stessa batteria. :)
Con il freddo, le batterie funzionano peggio e non arrivano a erogare il voltaggio "solito" dei 12V. Quindi la spia inizia a lampeggiare per segnalarti il problema. Se non lampeggia troppo velocemente non è un problema, altrimenti sì.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e PHDGuiding
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, da sito Ascom ho scaricato questo, ASCOM platform 2008 (5.0) e di seguito questo,Celestron Unified (5.0.14), quelli che dici tu, non ci sono, il sito a cui mi riferisco è questo..http://ascom-standards.org/Downloads/ScopeDrivers.htm.

un aiuto?!!

Per quanto concerne il Led, grazie, sei stato chiarissimo.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e PHDGuiding
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nessuno mi aiuta??
:roll:

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6 e PHDGuiding
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa se insisto, ma se non ci dici di più, non possiamo aiutarti.

Descrivici meglio il problema e, sopratutto, riporta l'errore esatto e quando te lo dà.

E poi, hai provato con "nexstar gps"? :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010