1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Monkey Nebula NGC2174 Halpha
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ormai ci sto prendendo gusto con il filtro Halpha, questa non mi pare malaccio.
Sono 8 pose da 15' a 1600 ISO, Canon 350D Mod., filtro Halplpa Astronomik 13 nm. Eos Click, che consiglio caldamente. 80ED Skywatcher+ riduttore /spianatore William Optics 0,8X II, 15 dark, 15 flat, temperatura -8° (dalle mie parti fa sempre un freddo becco)

ciao

Paolo


Allegati:
monkey.jpg
monkey.jpg [ 124.63 KiB | Osservato 745 volte ]

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monkey Nebula NGC2174 Halpha
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole, forse la nebulosa è fin troppo tirata, ci sono zone quasi completamente bianche, ma nell'insieme non è affatto male. E' ancora un po' rumorosa e qualche posa in più sarebbero auspicabili.

Complimenti per l'ottimo lavoro

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monkey Nebula NGC2174 Halpha
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto al 100% valerio

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monkey Nebula NGC2174 Halpha
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
grazie per i commenti,
le parti bianche sono uscite già così da DSS, e non sono riuscito a ad ammorbidirle senza appiattire troppo il grigio, forse dovrei variare alcuni settaggi per le riprese in Halpha.

ciao
Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monkey Nebula NGC2174 Halpha
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Superpolaris, altra bella foto :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monkey Nebula NGC2174 Halpha
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Strano ti sia uscita già satura da Dss, hai preso il file autosave che dss genera automaticamente?
Altra curiosità hai utilizzato il solo canale rosso dopo l'allineamento con dss?

Te lo chiedo perchè mi sembra molto rumorosa rispetto a quello che mi sarei aspettato.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monkey Nebula NGC2174 Halpha
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Pite ha scritto:
Strano ti sia uscita già satura da Dss, hai preso il file autosave che dss genera automaticamente?
Altra curiosità hai utilizzato il solo canale rosso dopo l'allineamento con dss?

Te lo chiedo perchè mi sembra molto rumorosa rispetto a quello che mi sarei aspettato.


Le singole pose sono da 15' a 1600 ISO, che di solito va bene con nebulose deboli, forse nel caso della Monkey, alcune zone sono particolarmente attive nell'Halpha, e sono subito sature.
L'immagine finale la salvo in desktopo e da lì la apro con PS.
Si, quando riprendo in Halpha, in PS con l'immagine aperta, apro i Canali e seleziono il rosso, gli altri canali li cestino, tanto contengono solo rumore.

ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010