1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: F10... una follia?
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo mooolto tempo senza riprendere uno spicchio di cielo, ieri sera ho deciso di provare l'MTO 100/1000.
F10 è un rapporto focale impegnativo, però la resa nopn mi dispiace.
Secondo voi vale la pena impiegarlo su qui soggetti troppo piccoli per il 600?

posto un singolo scatto da 3 minuti a 1600iso.

la stella più luminosa è Alnitak, tentavo un'improbabile testa di cavallo da già che testavo..... ovviamente l'inquinamento luminoso non ha permesso di estrarre nulla di buono....


Allegati:
Capture_01620y.JPG
Capture_01620y.JPG [ 163.23 KiB | Osservato 969 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F10... una follia?
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è un po' di vignettatura, ma se fai pose di qualche ora dovresti tirarci fuori qualcosa di buono. Non la scarterei come possibile soluzione per alcuni oggetti piuttosto luminosi ma piccoli, tipo M27, M57, M51, e così via...

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F10... una follia?
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 18:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite, purtroppo gli MTO sono versatili ma poco luminosi, non farti ingannare dal rapporto focale, in realta' e' molto peggio, considerando riflessioni e rifrazioni.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F10... una follia?
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Quoto in pieno Nicola,
ho avuto 2 MTO, molti anni addetro, un F.11 (il vecchio modello) poi un F.10 classico, che ho usato anche a F.7 togliendo il gruppo di lenti in prossimità del fuoco, ma le mie conclusioni mi hanno portato a considerarli dei catenacci, e di solito non sono un dispregiatore di strumenti.


ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: F10... una follia?
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 2:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1995
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In attesa dell'arrivo di un SW ED80, (con l'aumento del 25% :evil:), ho ripreso quest'immagine con l'MTO 500mm a f/8. 30 immagini da 3' a 1600 iso con canon 350D e filtro UHC-e. Flat, dark e crop. Elaborazioe iris e PS. Dal balcone di casa alla periferia di Milano.

Allegato:
Rosetta1.jpg
Rosetta1.jpg [ 476.36 KiB | Osservato 783 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: F10... una follia?
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi ero dimenticato di ringraziare chi era intervenuto, farò qualche prova e poi deciderò sul dafarsi....

grazie a tutti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010