1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lo sparviero all'attacco finale
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio bella! nulla da dire

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo sparviero all'attacco finale
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Alla lista dei complimenti aggiungi anche i miei !!
:wink: :wink:
ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo sparviero all'attacco finale
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche da parte nostra Renzo, una vera goduria!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo sparviero all'attacco finale
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 0:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, direi che tra lo sparviero e il lupo.. ha vinto quest'ultimo! ;)
Complimenti Renzo, sempre lavori gradevolissimi che mi imbambolano davanti allo schermo per parecchi minuti.
Solo tu e pochi altri "qui dentro" riuscite a sortire questo effetto!
Aspettiamo le prossime "prede"..

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo sparviero all'attacco finale
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 6:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
L'immagine è davvero bella, come è tuo solito, ma dovresti ritoccare un pelino la distanza sensore-spianatore. Se non erro il buon Valerio era riuscito nell'intento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo sparviero all'attacco finale
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.
In effetti a full size si nota una leggera curvatura del campo ma avevo fatto delle prove con un distanziatore non trovando un risultato migliore (se spiani il campo aumenti il cromatismo ecc.) Comunque visto che ora si va per campi più ristrettti il sessantino sarà a riposo e potrà essere usato per fare qualche test

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo sparviero all'attacco finale
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima Renzo, i dettagli delle nubulosità della "testa" del gabbiano a piena risoluzione sono a dir poco entusiasmanti... molto bravo!

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo sparviero all'attacco finale
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto l'alto numero di pose, di dark flat offset e la 40d mi aspettavo meno rumore nelle parti deboli, è anche vero che la nebulosa è particolarmente ostica, in conclusione, complimenti Renzo!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo sparviero all'attacco finale
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi ringrazio ambedue
Roberto, anch'io speravo in meno rumore ma ho tirato abbastanza l'immagine in quanto ogni volta vedevo un po' di segnale in più.
Poi lo sai che un pelino di rumore non mi dispiace nelle immagini.
Vuol dire che ho tirato fuori proprio tutto.
D'altra parte è un soggetto molto meridionale e difficile da trattare bene.
Ho perso oltre una settimana ad elaborare la foto con un certo criterio (quello della cono per intenderci) e poi ho cestinato tutto in quanto ogni intervento che facevo portava sempre a un deterioramento dell'insieme. Miglioravo un particolare e ne peggioravo altri.
Poi ho deciso di annullare tutta la procedura e sono ripartito dalla somma grezza.
E in due o tre giorni l'ho tirata fuori.
Ogni immagine va trattata diversamente dalle altre, è come se fosse gelosa. Vuole delle attenzioni particolari tutte per sé :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lo sparviero all'attacco finale
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma quì tra sparvieri lupi, scimmie, pellicani ecc non so più se sono in un forum di astrofoto o nel forum ufficiale del National Geographic!!! :lol: :lol: :lol: .

Bellissima ripresa lupacchione, notevole tutta la resa cromatica che hai ottenuto; ho anche io un bel po di ore su questo oggetto ma tutte in Halfa...vediamo, tra un po proverò a postarla, nel frattempo mi godo la tua :wink: ,

complimenti e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010