1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:41
Messaggi: 84
Ecco la cometa Lulin ripresa la mattina del 15 febbraio, con la Luna a pochi gradi.
Camera Baker-Schmidt 200 mm f/3, fotocamera Pentax *ist DL senza ir-cut, montatura Orion Atlas EQ-G con inseguimento siderale senza correzioni né PEC.
Località Pian di Balestra (BO), m 1025 sm.
Centrando la cometa ho sommato, con Registax versione 3, 19 pose tra 30 e 45 secondi a 400 e 200 ISO, poi ho leggermente elaborato con Photoshop.
Purtroppo, come mi succede ogni tanto, c'è un quadrato più scuro centrato sulla cometa, che certamente dipende da Registax; d'altra parte con la versione 4 non riesco ad allineare correttamente. Inoltre compare, a destra un po' in alto rispetto alla Lulin, una condensazione nebulare che potrebbe anche essere il noto distacco di materiale segnalato giorni fa, ma nei singoli fotogrammi pare che non si veda, per cui questa potrebbe essere un ulteriore artefatto di Registax.
Qualcuno sa darmi suggerimenti?
Appena riesco vorrei fare anche una gif animata.


Allegati:
lulin tagliata piccola.jpg
lulin tagliata piccola.jpg [ 86.83 KiB | Osservato 963 volte ]

_________________
Alberto D.
Associazione Astrofili Bolognesi
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il chiarore è senza dubbio la luce lunare...comunque la cometa l'hai catturata e si vede bene!

Complimenti quindi :)


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:41
Messaggi: 84
Ecco un'altra elaborazione, stavolta chissà perché senza strani artefatti.


Allegati:
lulin tagliata piccola.jpg
lulin tagliata piccola.jpg [ 181.51 KiB | Osservato 804 volte ]

_________________
Alberto D.
Associazione Astrofili Bolognesi
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si vede e essenoci la luna basta cosi.
Nella seconda foto vedo un pò di vibrazione o sbaglio?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cometa Lulin
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto può essere portata ancora ad ottimi livelli ;) c'è tutto per farlo.

Per il quadratino al centro, ricordati di fare sempre: Do All prima di salvare l'immagine finale :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cometa Lulin
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:41
Messaggi: 84
Grazie del suggerimento per non produrre il quadrato: ho provato e funziona.
Ma per ulteriori elaborazioni ormai preferisco produrre immagini migliori senza Luna.

_________________
Alberto D.
Associazione Astrofili Bolognesi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010