blinko ha scritto:
ragazzi ma sono migliori questi telescopi che mi avete consiglato rispetto ad un dobson gso 200/1200??? un ragazzo che conosco mi ha consigliato questo..voi ke ne pensate???
Dipende da te. Ci sono pro e contro.
Il dobson 200/1200 ti dà diametro maggiore, quindi "vedi di più"
Di contro non puoi motorizzarlo, e non puoi utilizzarlo per fare qualche foto.
Insegui a mano senza moti micrometrici, il che richiede di prenderci pratica, ma non è così difficile, ma come movimento è più "intuitivo" da usare (è nato come telescopio "da principianti").
Il tubo è lungo 1,2m ma alla fine l'ingombro è praticamente quello del Newton da 130/1000 più la montatura equatoriale.
Il newton su equatoriale ti permette di metterci un motorino per inseguire l'oggetto e di cominciare a fare qualche foto, ma il diametro è nettamente inferiore, sia che sia 130mm che 150mm, quindi vedrai "di meno" (e la differenza si vede).
Conta che col Dobson devi prendere anche almeno un oculare, perchè di serie col telescopio ce ne è soltanto uno.
Quelli che ti hanno consigliato sono tutti buoni strumenti, poi dipende dalle tue preferenze.
Io ti consiglierei questo:
1) trova degli astrofili, meglio se una associazione, dalle tue parti e "tocca con mano" i telescopi. Trovarei molte persone disponibili;
2) se non hai associazioni o appassionati nei dintorni, prova almeno a vedere se c'è un negozio
SPECIALIZZATO. Attento che molti negozi di ottica che vendono anche telescopi sono gestiti da incompetenti in materia che vorranno venderti quello che hanno in vetrina con motivazioni false. Negozi
SPECIALIZZATI sono pochi;
3) se non puoi vederli nemmeno in vetrina, vedi le foto di quelli nel forum, per capire almeno gli ingombri di cui si parla; chiedi anche se chi ha i telescopi che hai visto ti può mandare una foto insieme al telescopio;
4) stai attento che chiedendo se è meglio una montatura Dobson o un equatoriale rischi di scatenare una guerra di religione!

PS: che esperienza hai con i telescopi?