1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Eh Matteo magari... io sono sotto la neve ora :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Guido sulla scelta del pianeta alto.
Tieni presente che i contrasti sulle nubi quest'anno sembrano più tenui degli anni scorsi in generale. Vediamo che succede dopo la congiunzione e quindi con il cambio di inclinazione dei raggi solari.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai dai ragazzi, speriamo nel bel tempo, ottimismo!

Tra l'altro dopo 4 mesi circa di nuvole e pioggia, statisticamente dovrebbe arrivare anche la primavera!

Comunque non avevo pensato alla variazione di inclinazione dei raggi solari dopo la congiunzione eliaca...ho imparato una nuova cosa :D

Vediamo un po' che succede nei prossimi giorni, cercherò di fare qualche ripresa di giorno e al tramonto per sperimentare la differenza, sperando di tirar fuori qualcosa di interessante dal punto di vista para-scientifico ed appagante :wink:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh per quanto "para", molto dei nostri lavori sono di grande supporto allo "scientifico" ;)
Quando ci si può applicare in questi campi, sappiate che noi astrofili possiamo dare un apporto non indifferente.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh sì, a seconda dei mezzi e dell'esperienza accumulata, credo che ognuno di noi possa dare un contributo più o meno consistente alla comunita scientifica, concordo con te!

E questo a maggior ragione per il fatto che è prprio grazie al nostro lavoro, che si ha una mappatura su scala globale ed un monitoraggio quotidiano e costante dei corpi del sistema solare...e non mi sembra effettivamente una cosa da poco :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e nubi in falsi colori.
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ovviamente per "scala globale", intendo un concetto che rapprende tutti gli astrofili del mondo!

:D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010