1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lulin e galassietta
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Grezza grezza così com'è uscita dalla Canon 300D su ottantino ED, 1600iso, 30 secondi, una mezz'ora fa :

Allegato:
Lulin19022009.jpg
Lulin19022009.jpg [ 173.47 KiB | Osservato 1515 volte ]


Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin e galassietta
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 1:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Re è nudo!! :lol: :D
Ce lo siamo persi, ha cominciato a fotografare pure lui.. :roll:
Continuo a preferire quelle di Danilo, ma gli stai dietro.. :mrgreen:
Scherzi a parte, come dobbiamo fare? Sei sempre più ecelttico; poeta, astrofilo visualista, ormai astrofotografo, collezionista, papà...
Saresti un ottimo presidente del consiglio! Il presidente astrofilo! :mrgreen:
Godiamoci 'sta Lulin va, che è meglio.. :P :D

Alla prossima!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin e galassietta
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella li King!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin e galassietta
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Re... e' proprio vero che sembra che sei passato alla fotografia.

A presto

Enrico

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin e galassietta
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
glielo avevo detto, si comincia con una sigaretta e poi.... si finisce per rubarmi il posto da presidente!

bella o re!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin e galassietta
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
l'abbiamo perso...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin e galassietta
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un giorno mi disse: "Io smetto quando voglio!"

ehm, dicono sempre tutti così, peccato perchè era un bravo visualista :D

Bella comunque la foto :wink:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin e galassietta
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
... hemmm, grazie, grazie !

Devo dire che la sola cosa che mi piace è l'inquadratura, con la cometa ed NGC4697 simmetriche rispetto al centro.

Ho provato a sommare tre foto identiche e tre dark con DSS, ma per tirare fuori qualcosa di meglio si evidenzia un casino il rumore (si riesce a scovare un accenno di coda) e, soprattutto, si evidenzia il "campo minato" del sensore della 300D pieno di sporcizia, fa davvero ribrezzo ! :x
Come faccio a pulirlo ? Si può fare senza smontare nulla ? Qualcuno sa descrivermi i passi necessari ?

Grazie e cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: stanotte la cometa passerà a circa mezzo grado dalla galassietta NGC4546, di M=10,3 circa e piccola nemmeno 2'x1'.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin e galassietta
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
king ha scritto:
Come faccio a pulirlo ? Si può fare senza smontare nulla ? Qualcuno sa descrivermi i passi necessari ?


Mia esperienza: lenspen (quella per sensori) e taaaanta pazienza :D
Ci deve essere una funzioneper tenere sollevato lo specchio e aperto l'otturatore. Metti la macchina con il sensore verso il basso in modo da far cadere la polvere e non farla ridepositare, e osserva se c'è solo polvere o anche macchie, in base a ciò procedi. Mio fratello sulla D100 aveva delle macchie quindi, dopo aver spolverato in maniera maniacale, ci ho passato con decisione la lenspen.

Risultato: dopo due passata il sensore è pulitissimo :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin e galassietta
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
king ha scritto:
Come faccio a pulirlo ? Si può fare senza smontare nulla ? Qualcuno sa descrivermi i passi necessari ?


Io uso questo sistema, non tocchi nemmeno il sensore e quindi non rischi di rovinare nulla. Lo pulisco un paio di volte all'anno circa, qualche volta di più quando serve. Se però la tua ha delle "incrostazioni" pesanti e mummificate dal tempo, forse il metodo di Lead è più appropriato. :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010