1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 18:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere 16/2 uv/ir
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 0:34 
dopo numerose elaborazioni ho tirato fuori (finelmente)le nubi anche il seeng era pessimo,merito forse del nuovo filtro che ho atteso un mese.
ho un dubbio ,ho ripreso al fuoco diretto e vorrei sapere se effettivamente la ripresa è a f/4500 ,il pianeta misura 106 pixel (7,4micron) e ho perso la scheda x il calcolo esatto.
poi x tirar fuori queste immagini ho dovuto usare la funzione edge di iris altrimenti come toccavo i WT si bruciava tutto,è normale?ho ripreso a 170 adu ,sono forse troppi?
scusate i tanti dubbi ma venere x me è ''nuova'' .


Allegati:
venuv+ir copia.jpg
venuv+ir copia.jpg [ 176.94 KiB | Osservato 999 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 16/2 uv/ir
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole ripresa, complimenti :shock:

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 16/2 uv/ir
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Marco!! Davvero ripresa ottima, si intravedono anche le nubi!!

Spettacolare :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 16/2 uv/ir
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le nubi quest'anno sono dei fantasmini, quindi davvero una bella ripresa. Peccato per la focale un po cortina.
Per la questione WL e bruciature, vista la dinamica sbilanciatissima tra il bordo del pianeta quasi al 100% e le nubi intorno al 15%, credo che non si possa non correre il rischio di bruciare qualcosa.
Usa una moltiplicazione iniziale dell'immagine stack per 0.85 o anche più bassa (fai dei test). In questo modo puoi usare meglio le WL di livello 3 e 4.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 16/2 uv/ir
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 9:50 
grazie a tutti!
x Anto: sai dirmi il calcolo x sapere esattamente con che focale ho ripreso?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 16/2 uv/ir
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo:
F=202265*(pix*dpix)/arcsec

-dpix è la dimensione in micron dei pixel
-pix è la dimensione in pixel del pianeta
-arcsec è la dimensione in arcsecondi del pianeta

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 16/2 uv/ir
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato per le dimensioni un po piccole, ma il risultato mi piace.
Ottimo.
Venere risulta sempre u npianeta ostico, io non ne ho avuto la possibilita', x salute, e tempo negativo..
Ci rifaremo..prima o poi..

Ottimo Marco. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 16/2 uv/ir
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Molto interessante il paragone con il filtro uv e quello irpass... complimenti per l'immagine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 16/2 uv/ir
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 0:12 
Antonello Medugno ha scritto:
Certo:
F=202265*(pix*dpix)/arcsec

-dpix è la dimensione in micron dei pixel
-pix è la dimensione in pixel del pianeta
-arcsec è la dimensione in arcsecondi del pianeta



scusa eh...
io ho fatto :
106x7,4= 784,4x202265=158656666/37,3=4253529,..........
sono 4,2mt?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 16/2 uv/ir
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si Marco, usando i parametri in um, la focale è in um, quindi 4.253.529/1000= 4.253,5mm

Se al posto di 202265 metti 202,265 ottieni subito la focale in mm.
Uso un folgio excel con le impostazioni della formula per fare questi calcoli abbastanza semplici, ma non amo molto stare a calcolare :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010