rino ha scritto:
Ciao a tutti e grazie per i complimenti. Effettivamente le stelle leggermente allungate le ho notate spesso anche in altre foto. Potrebbe essere sia una flessione del focheggiatore o anche un campo non perfettamente spianato. Ho usato il riduttore WO primissimo tipo che se non sbaglio era non perfettamente spianato come lo sono i suoi successori tipo II e soprattutto III. Per le stelle un pò spente purtroppo non riesco mai a calibrare bene la luminosità delle stelle con la luminosità dell'oggetto deep. Ciao.
Bhà!...non penso possa essere imputabile allo spianatore, anche se non spianasse bene il difetto lo troveresti su tutti gli angoli in egual maniera.
Piuttosto se dipende da l focheggiatore (probabile dato che è l'unica parte mobile), proverei a mettere una prolunghetta alla ccd in modo da estrarre il focheggiatore il mno possibile. Io ho fatto così sul foc del piccolo SD66 e funziona.
Un saluto.
Gp