1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Ha
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rino ha scritto:
Ciao a tutti e grazie per i complimenti. Effettivamente le stelle leggermente allungate le ho notate spesso anche in altre foto. Potrebbe essere sia una flessione del focheggiatore o anche un campo non perfettamente spianato. Ho usato il riduttore WO primissimo tipo che se non sbaglio era non perfettamente spianato come lo sono i suoi successori tipo II e soprattutto III. Per le stelle un pò spente purtroppo non riesco mai a calibrare bene la luminosità delle stelle con la luminosità dell'oggetto deep. Ciao.



Bhà!...non penso possa essere imputabile allo spianatore, anche se non spianasse bene il difetto lo troveresti su tutti gli angoli in egual maniera.
Piuttosto se dipende da l focheggiatore (probabile dato che è l'unica parte mobile), proverei a mettere una prolunghetta alla ccd in modo da estrarre il focheggiatore il mno possibile. Io ho fatto così sul foc del piccolo SD66 e funziona.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Ha
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie del consiglio. Appena possibile ci proverò.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bubble Ha
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Bella Rino,
mi piace molto, se avessi integrato di più sarebbe stata stratosferica.
Sono anche io un fan del 13nm. Halpha. :lol:

ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010