1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 8:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
king ha scritto:
Complimenti ! E' una bella animazione.

Attualmente la cometa corre a 4° al giorno, ossia spazzola 10' d'arco in un'ora (o 10" in un minuto che è lo stesso).

Ho letto che hai utilizzato l'80ED con la reflex digitale... stavi ad f/7,5 nativo ? Quanto sono esposti gli scatti e con che ISO ? Mi interesserebbe molto anche sapere da che cielo hai scattato (mag. limite approssimativa 4... 5... 6... ???).

Vorrei provare qualche scatto anche io.

Cieli sereni !

Alessandro Re


Ciao Alessandro e grazie per il commento positivo.
Si, uso l'80ED con la reflex digitale a f /7.5
Sono 10 immagini scattate ad una media di 180 sec (forse troppi) a 1600 ISO
La magnitudine non te la so dire perche' c'era anche la Luna..quindi
Ovvaimente il telescopio e' in parallelo all'LX200 254 mm f 6.3 a cui ho messo la Sbig ST7 ed autoguidato su una stella ( anche se l'autoguida ha fatto un po i capricci)


Penso di esserti stato utile

Aspetto i tuoi scatti


Nello

Aspetto tue notizie

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Antonello Medugno ha scritto:
Ah ah grande Nello :) Si vede che corre anche questa qui, speriamo che fa un bel botto :D
Un paio di frame hanno la cometa un po mossa in effetti. Credo che se fai qualche calcolo tra due frame, usando le dimensioni dei pixel e della focale usata ti puoi ricavare il massimo tempo di esposizione.
Quando ho fatto il mio tentativo tra la nebbia (un aborto) ho notato che già 40" erano quasi a limite con il borg a 550mm di focale e la 350D.



Grazieeeeeeeeeee Antonelloooo
Si in effetti ho rivisto i tempi di esp delle immagini e devo dire che un paio le ho fatte di 380 sec.
Mi dici precisamente come posso calcolarmi il tempo max di esposizione? Tu parli di calcoli tra dimensione dei pixel, ecc...per me e' arabo...spiegati meglio
Fai presto che il bello sta per arrivare :)

Grazie

Nello


ps: se vuoi ti mando qualche scatto, ma grosso modo ho visto che posso esporre per un max di 135 sec

o dovrei autoguidare sulla chioma della cometa , cosa per me impossibile!!!

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se posti qui un crop piccolo intorno alla cometa di due frame contigui possiamo fare due calcoli sulle velocità da te registrate.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Grazie Nello, aspetta e... spera ! :D :oops:

Purtroppo dal balcone a Sud la polare non la vedo, uno stazionamento da 2/3 minuti senza autoguida mi pare impossibile se non facendo il Bigourdan (ma la mia filosofia "piazza e scatta" ne uscirebbe tradita).
Magari proverò scatti da 30"... magari, mica mi avrai preso per uno di quegli... astrofotografi ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Antonello Medugno ha scritto:
Se posti qui un crop piccolo intorno alla cometa di due frame contigui possiamo fare due calcoli sulle velocità da te registrate.

Eccolo Antonello,
fammi sapere anche quali calcoli fai

Grazie

Nello


Allegati:
CROP COMETA PER CALCOLO VELOCITA .jpg
CROP COMETA PER CALCOLO VELOCITA .jpg [ 19.06 KiB | Osservato 743 volte ]

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Usando la solita formula F=202265*(pix*dpix)/arcsec esce fuori che tra il primo e secondo frame, considerando pixel da 9um (bisogna vedere quelli della 350D di che dimensione realmente sono), a 700mm di focale si è avuto uno spostamento del centro della cometa di circa 54" sull'asse X e 24" sull'asse Y, pari a 42pix su X e 12pix su Y (per 298" di esposizione media), che corrisponde (molto alla buona) ad un movimento di circa 4° al giorno come diceva anche King.
Nel singolo frame da 294" di esposizione la strisciata è di circa 14-15pix in X, quindi a seconda del seeing e della messa a fuoco, con buona approssimazione se consideriamo un nucleo a fuoco e gradevole di 4x4 pixel allora il tempo minimo per avere un pallino di simile dimensioni è di circa 4/14pix=0.285 quindi il tempo di esposizione deve essere di 294"x0.286=85"

Tutto molto alla buona :)
Puoi divertirti con calcoli più precisi conoscendo bene le dimensioni dei pixel e considerando il moto reale X-Y

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bella iniziativa Nello, corre veloce sta cometa! Speriamo che non scappi prima che torni il bel tempo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Antonello Medugno ha scritto:
Usando la solita formula F=202265*(pix*dpix)/arcsec esce fuori che tra il primo e secondo frame, considerando pixel da 9um (bisogna vedere quelli della 350D di che dimensione realmente sono), a 700mm di focale si è avuto uno spostamento del centro della cometa di circa 54" sull'asse X e 24" sull'asse Y, pari a 42pix su X e 12pix su Y (per 298" di esposizione media), che corrisponde (molto alla buona) ad un movimento di circa 4° al giorno come diceva anche King.
Nel singolo frame da 294" di esposizione la strisciata è di circa 14-15pix in X, quindi a seconda del seeing e della messa a fuoco, con buona approssimazione se consideriamo un nucleo a fuoco e gradevole di 4x4 pixel allora il tempo minimo per avere un pallino di simile dimensioni è di circa 4/14pix=0.285 quindi il tempo di esposizione deve essere di 294"x0.286=85"

Tutto molto alla buona :)
Puoi divertirti con calcoli più precisi conoscendo bene le dimensioni dei pixel e considerando il moto reale X-Y



Ok
allora stanotte si ritorna alla carica ...il cielo e' splendido ma la temperatura e' proibitiva; l'eta ci sta pure! Speriamo di non prendere qualche malanno!

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Va là Nello! :lol:
Pensa che non sarai l'unico vecchietto a tirar ore piccole... al freddo!
Qualcosa mi dice che sarai in ottima compagnia.
Buona caccia!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
Danilo Pivato ha scritto:
Va là Nello! :lol:
Pensa che non sarai l'unico vecchietto a tirar ore piccole... al freddo!
Qualcosa mi dice che sarai in ottima compagnia.
Buona caccia!

Danilo Pivato



Detto da te e' un onore
Buona caccia anche a te...comunque stanotte era 0.7 °C


Nello

_________________
Meade LX200 f/10
Sbig ST7
Ruota portafiltri con filtri RGB
Orion 80ED
Webcam Vesta Pro

http://digilander.libero.it/nellut/


Dati meteo on line di Sorrento
http://digilander.libero.it/nellut/noname.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010