Ciao a tutti, il mese scorso ho iniziato a costruire una colonna che intendo installare nel mio piccolo "osservatorio" (se così si puo chiamare). Di seguito vi faccio un breve report descrittivo e fotografico dei vari componenti. Ho pensato di realizzarla tutta in ferro (comunissimo acciaio Fe) per poi in parte pitturarla e in parte brunirla. Quindi nel progetto ho previsto, la flangia di fissagio al pavimento, un tubo quadro, la flangia di "appoggio", e la flangia di raccordo tra la colonna e la montatura, quest'ultima potevo realizzarla anche in alluminio più leggera, solo che non ne avevo disponibile in casa, costa caro, e siccome ho previsto per fissarla alla flangia di appoggio 4 filetti M8, preferisco l'acciaio che mi da più garanzia di durata nel tempo ( volevo costruire una colonna che mi permettesse di montare e smontare facilmente la eq6 visto che sopratutto d' estate faccio volentiari delle escursioni in alta montagna ma anche d' inverno quando posso con gli amici del Bresciaraduno.) Scusate la pessima qualità delle fotografie, ho usato il cellulare.(spero di non avere fatto casini con gli allegati e il formato delle foto) Questa settimana l'ho saldata e verniciata oggi la installo poi vi posto le ultime immagini. Ciao.
Allegati: |
Commento file: Ecco la flangia di raccordo ha un diametro di 170 mm e uno spessore di circa 40 mm

Colonna autocostruita 004.jpg [ 96.35 KiB | Osservato 1337 volte ]
|
Commento file: sempre la flangia di raccordo dal lato opposto si vedono i 4 M8 e il foro centrale per fissare la eq6 con una vite M12 testa a brugola. Il piano d' appoggio è stato rettificato al lapidello per avere meno attrito con la flangia di appoggio

Colonna autocostruita 005.jpg [ 92.58 KiB | Osservato 1318 volte ]
|
Commento file: la flangia di appoggio che poi ho saldato al tubo quadro. Il piano è stato rettificato come sulla flangia di raccordo e ho praticato 4 asole a 90° per il passaggio delle viti M8, e per poter puntare in modo agevole la polare per l'allineamento con la montatura fissata alla flangia di raccodo, al centro il foro che permette il passaggio della testa della vite M12 a brugola

Colonna autocostruita 010.jpg [ 95.19 KiB | Osservato 1319 volte ]
|
Commento file: il trafilato quadro lo spessore del materiale è 10 mm

Colonna autocostruita 007.jpg [ 111.65 KiB | Osservato 1331 volte ]
|
Commento file: le due flangie dopo il trattamento di brunitura che evita l' ossidazione

Colonna autocostruita 011.jpg [ 134.47 KiB | Osservato 1327 volte ]
|
Commento file: la flangia di fissaggio al pavimento è di diametro sui 400 mm x 60 di spessore e ho praticato 6 fori a 60° per il passaggio dei fisher e 6 fori M16 a 60° per le viti di livellamento, nella parte sotto la flangia è stata scaricata centralmente per alleggerirla

Colonna autocostruita 012.jpg [ 100.81 KiB | Osservato 1339 volte ]
|
|