1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arrivato cpc e prima impressione.
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera ho potuto finalmente tirar fuori dagli imballi, il cpc 8 xlt e montarlo, :lol: dopo 2 anni di diguno astronomico (causa bimbo!) è stata veramente una bella sensazione aver tra le mani un telescopio..!
Una volta montato, ho notato che anche se è un c8, dunque un tubo relativamente leggero, il peso complessivo
tra tubo accessori forcella e cavalletto è notevole, meno che l'ho preso per la trasportabilità..!
Comunque l'impressione è di un telescopio veramente "massiccio" :lol:
Nonostante il meteo sfavorevole non potuto non portarlo in terrazzo per una rapida occhiata a venere, devo dire che il
sistema sky align è intuitivo e sono riuscito ad allinearlo su venere (usando la modalità allineamento sistema solare) subito.
La prima impressione attraverso un oculare è che il tubo pare essere abbastanza colimato, comunque mi riserverò una serata dedicata alla collimazione, altra impressione favorevole è la grande stabilità del tubo, osservando venere a 250x
e dando dei colpi sul tubo, l'immagine si ristabilizzava in neanche un secondo!! :D notevole, la forcella e il treppiede fanno un gran lavoro, durante gli spostamenti anche alla velocità più alta il rumore dei motori è contenuto, la vecchia g11 era più rumorosa, mentre poi durante l'inseguimento, il silenzio regna sovrano, poi ho provato ad attaccare la orion planetaria per testarla e sono rimasto sorpreso dalla precisione di inseguimento, anche nel piccolo campo di ripresa del cmos, venere è rimasta nel centro anche dopo piu' di 20 min. :P
Anche il togliere e mettere vari oculari non compromette affatto il puntamento dell'oggetto.
Dopo il vento gelido a cominciato a farsi sentire e soddisfatto o riportato il tele in casa.
Dopo questa piccola prova comunque posso dire che la celestron ha tirato fuori un prodotto davvero ben fatto..!! :lol:
Scusate il lungo post ma sono davvero contento per il nuovo tele.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato cpc e prima impressione.
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Tanti auguri e buon divertimento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato cpc e prima impressione.
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe Auguroni per il nuovo strumento anche da parte mia.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato cpc e prima impressione.
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io sono possessore di un cpc800 da tre anni e l'ho sottoposto ad un intensivo uso. Confermo le tue impressioni lo strumento è stabilissimo e molto robusto per essere un telescopio a forcella. Si tratta della migliore forcella che io abbia mai visto in quanto a stabilità e smorzamento delle vibrazioni, ti premetto che io ho avuto anche un lx200 10" ma la forcella del cpc è superiore non c'è paragone. Questo strumento è davvero notevole putroppo viene apprezzato poco in relazione alla sua qualità (proprio perchè a forcella, gli astrofili preferiscono notoriamente, a ragione, l'equatoriale).
Hai visto la strabiliante fluidità del pomello di messa a fuoco? io faccio hi-res e non rimpiango un fuocheggiatore elettrico nemmeno a f/30 :D

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato cpc e prima impressione.
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spectator ha scritto:
gli astrofili preferiscono notoriamente, a ragione, l'equatoriale

Punti di vista :lol: :lol: :lol:
emh... dicevamo...
Complimenti Claudio per l'acquisto, vedrai che ti darà un mare di soddisfazioni... non te l'aspettavi una solidità così e un tempo di smorzamento così basso vero? La prima volta sono rimasto sorpreso anche io con il mio nexstar 8... certo non sono leggerissimi ma comunque rimangono ancora sufficentemente trasportabili... :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato cpc e prima impressione.
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, Claudio! Bellissimo report! :D

Concordo pienamente con te. Ho avuto un Nexstar 8 (monobraccio - non così stabile) e mi sono divertito un sacco con questo bestione. Fine al momento che l'orribile "febbre d'apertura" mi ha preso... :lol:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato cpc e prima impressione.
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il tele.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arrivato cpc e prima impressione.
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'ho provato qualche anno fa' e mi è sembrato un ottimo strumento, credo che ti divertirai :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010