Finalmente, e mi vergogno un po'

, dopo quasi sette mesi di fermo con la Fotografia DeepSky a lunga posa (Un po' perchè mi sono dedicato al visuale o all'Hi-res, un po' per il maltempo, un po' per alcuni errori che mi hanno fatto vanificare completamente i risultati di alcune serate...) mi rifaccio vedere in questa sezione, molto in punta di piedi. E' la mia seconda prova "seria" nel senso con tutti crismi come fanno quelli seri
Il risultato è quello che è, ma ve lo propongo perchè così spero che possiate consigliarmi per farmi migliorare

Purtroppo la foto è stata scattata dal terrazzo di casa mia a Viterbo, che come ogni posto di mondo dove ci sono più di 5 persone è illuminato costantemente a giorno

Però per imparare e fare pratica preferisco rimanere a casa

Di conseguenza c'è un brutto Gradiente a sinistra e in basso nella foto.
La foto è stata scattata Domenica sera che per qualche strana ragione era una serata limpida senza nuvole, già è di nuovo tutto coperto

Ovviamente ho sfruttato la situazione.
La foto è la somma di 10 pose da 4' riprese a 800ISO e f6.3 con Eos350D e SigmaApo 70-300 a 214mm. Il tutto guidato dallo SW 80ED con DMK21 e Guidemaster.
Le singole riprese+6Dark+6Bias+7Flat(Ripresi sullo schermo bianco del pc) sono state allineate e sommate con DSS e conseguentemente elaborate con PS CS3 e PixInsight. Purtroppo mi sento molto carente proprio nell'elaborazione DeepSky.
Ecco a voi la foto

La mia prima prova con M31 era molto meglio

Allegato:
Pleiades2_1036x768.jpg [ 117.11 KiB | Osservato 773 volte ]
Commenti e consigli per migliorare sono graditissimi,
Andrea.