1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una domanda.

Possiedi per caso un PC?
Non ho ben capito, vorresti anteporre la WEB sul supporto,o cavalletto, per riprendere la Luna?

Non conosco quella WebCam, e che sensore abbia, certo per iniziare a riprendere, ed acquisire un po di esperienza, andrebbe
bene, io inizia con una acquistata su un Sito, marca prettamente giapponese, e riuscivo a tirare fuori Buoni risultati..
Certo sarebbe piu' appropiata la Vesta, che e' dedicata per quel genere di riprese.

Se avessi intenzione di riprendere con la web, perche' non ti procuri unr accordo da 31.8, e riprendi direttamente dal Tele?
I raccordi si vendono in quasiasi rivenditore di ottica Astronomica.
La montatura possiede dei motori per l'inseguimento?

Sai perche' ti dico questo!!

perche' se tu devi riprendere con lo stesso sistema della camera digitale, la prima ha uno scatto singolo, quindi minimizzi al massimo il
tempo di spostamento del Tubo, a differenza della web, dove dovrai riprendere per parecchi secondi, quindi rischi che ci sia uno spostamento tra Camera e tubo..
Non so se mi spiego...

Mi ripeto, tutto e' passione, ma l'importante e avere le idee chiare di come si sta' operando.
Ciao.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
il supporto serve per la macchina fotografica,
per la webcam mio padre vuole costruire un altro supporto, mi sembra di aver capito che vuole fissare la web direttamente sull'oculare e con un cavetto e un PC portatile dice che possiamo riuscire a vedere sul computer ciò che sto osservando con la webcam, quindi pensa che sia molto più facile e soddisfacente.

Una domanda

quando farò la ripresa, mi servirà un inseguimento automatico?Dovrò utilizzare qualche software per pc per ottimizzare l'immagine che ne verrà fuori?A che cosa servono Iris e/o Registax?

cieli sereni

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto della Luna
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
potete farmi una piccola guida su Photoshop e GIMP per riuscire a migliorare queste immagini?

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010