1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 14:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: baader planetarium
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 12:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi permetto di risponderti dicendo che per chi usa gli occhiali gli Hyperion sono molto scomodi per l'effetto blackout, che a me non da molto fastidio.

Fortunato che il 21 non ti faccia stelle rigonfie nel newton f/5, io ho provato una sera il 24mm e, viziato quale sono, non riusciva a fare delle stelle dei quasi puntini...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader planetarium
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Io ho appena comprato l'hyperion 21mm e sono in attesa che mi arrivi :D

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader planetarium
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
a me hanno regalato tutta la serie hyperion, ma il 21mm a me proprio non piace ! i migliori sono il 13 17 e facciamo che metterci pure l' 8 ci puo stare . gli hyperion sono di quanto piu economico si possa prendere con campo di 68° visto che costano una 90ina di € di piu non si puo pretendere, se invece vuoi qualcosa di meglio dagli oculari decenti " economici" allora vai sui vixen LVW, ma naturalmente il prezzo raddoppia, ma se il tuo budget è 185€circa sono l'ottimale. occhio però al focheggiatore perchè sia hyperion che vixen pesano un po meno di mezzo chilo, e o si ha un focheggiatore " furbo" oppure non vanno molto daccordo !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader planetarium
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Come mai il 21mm non ti piace?

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader planetarium
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoS ha scritto:
[...] gli hyperion sono di quanto piu economico si possa prendere con campo di 68° visto che costano una 90ina di € di piu non si puo pretendere [...]


Dove dove? Ma nuovi intendi? :shock: Io so che, escludendo l'usato, si aggirano tra 115€ e 125€ generalmente...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader planetarium
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio 21 va benissimo. Anzi è uno dei migliori. Bisogna considerare però che un oculare non è detto che dia la stessa resa su tutte le ottiche, può darsi benissimo che con alcune combinazioni telescopi renda meglio e con altre peggio. Con il mio Meade 10" ACF ad es. l'Hyperion 21 mi dà immagini puntiformi delle stelle praticamente sino al bordo, ma con il Newton al bordo ha un po' di coma (caratteristico del Newton).
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader planetarium
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 16:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Proprio a quello mi riferivo.
Quando si parla di un oculare bisognerebbe, per l'appunto, specificare sempre con che telescopio lo si è usato. ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader planetarium
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Iapetus ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
[...] gli hyperion sono di quanto piu economico si possa prendere con campo di 68° visto che costano una 90ina di € di piu non si puo pretendere [...]


Dove dove? Ma nuovi intendi? :shock: Io so che, escludendo l'usato, si aggirano tra 115€ e 125€ generalmente...


se non calcoli le spese di spedizione si, su ts 109€+ ss, oltreoceano tieni conto che costano 119$ te lo garantisco qualche mese fa ho comprato l'flt132 in usa e per dividere le spese mi sono messo daccordo con degli amici che hanno comprato un po di roba tra cui anche 2 hyperion e a conti fatti dividendo le spese di spedizione + iva sdoganamento un hyperion è costato esattamente 94,70 €


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader planetarium
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è poi chiaro che gli Hyperion sono ottimizzati per f/7 o superiori, e i tele f</5 sono piuttosto capricciosi in fatto di oculari... :lol:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: baader planetarium
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
Iapetus ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
[...] gli hyperion sono di quanto piu economico si possa prendere con campo di 68° visto che costano una 90ina di € di piu non si puo pretendere [...]


Dove dove? Ma nuovi intendi? :shock: Io so che, escludendo l'usato, si aggirano tra 115€ e 125€ generalmente...


se non calcoli le spese di spedizione si, su ts 109€+ ss, oltreoceano tieni conto che costano 119$ te lo garantisco qualche mese fa ho comprato l'flt132 in usa e per dividere le spese mi sono messo daccordo con degli amici che hanno comprato un po di roba tra cui anche 2 hyperion e a conti fatti dividendo le spese di spedizione + iva sdoganamento un hyperion è costato esattamente 94,70 €



ciao io l'ho trovato a 110 euro su astroshop.de....ma come fai x comprare in usa??? io ho provato con amazoon e quando mettevo il paese di spedizione mi dicevano che c'erano delle restrizioni x il paese della spedizione!!!

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010