Okiz, abbiamo fatto l'osservazione di test e ne abbiamo dedotto che... sono un inetto

. Posso essere contento di dire che è colpa mia, sebbene abbiamo avuto qualche problema iniziale con l'allineamento, alla fine siamo riusciti a fare andare un SynScan con estremo profitto: avremo osservato almeno 15 oggetti di cui alcuni (M41, M47 per esempio) che non avevo mai visto e che erano immersi nella bruma luminosa di Torino, eppure la HEQ5 li ha puntati e l'ottimo Vixen 150F5 li ha strappati da un cielo pessimo per donarli ai nostri poco meritevoli occhi.
Ho scoperto un problema terribile, i miei soci non riuscivano a puntare perché la vite da 10mm anteriore finiva col toccare i contrappesi facendo sforzare i motori

e disallineare tutta la montatura: per ora abbiamo risolto togliendola, ma domani sera taglierò una nuova vite con manopola Elesa che non darà più fastidio.
Un po' meno soddisfacente è stato il JMI MicroMAX che mi ha dato errori randomici variabili tra 10' e 1° e 7'. Forse la SP ha davvero patito gli anni e ha finito la sua carriera con gli assi storti: mi toccherà di venderlo a qualche giovinotto con la GP nuova.
Comunque grande serata, nonostante il cielo pessimo e rivalutazione dell'attrezzatura. Chiedo venia per le invettive, come spesso accade per i computer il 99% dei BUG si trovano tra la tastiera e la sedia
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com