Nepa ha scritto:
:shock:

Assurde..tridimensionali..la rosetta mi è uscita dallo schermo e mi è saltata addosso!!
Complimenti per l'elaborazione..Se non è un problema per te, potresti spiegarmi a grandi linee in cosa consiste la maschera di protezione?
Ciao, nessun problema, appena avrò organizzato un modo per spiegarmi in modo corretto e non confusionario sarò ben lieto di dare un contributo, il problema è che anche per mè è una cosa nuova, al momento posso dire che non vi è una regola precisa o un metodo come quello che descrissi non molto tempo fà, diciamo che con le maschere si lascia molto spazio all'improvvisazione e "creatività".
Funziona più o meno così:
- Duplico il livello sul quale stò lavorando in PS-
- predispongo sul secondo livello una maschera
- torno sul livello sottostante e lo seleziono copia
- tenendo premuto il tasto ALT punto il mouse sulla maschera bianca ed eseguo incolla
- passo ai filtri e seleziono polvere e grana con un raggio 50, lo applico sulla maschera
- sempre sui filtri selziono sfocatura 20
-tramite i livelli creo zone nere (dove vi sarà totale protezzione) e xone via via più bianche che saranno trattabili
-passo all'immagine accanto alla mashera ed inizio a lavorare con le curve ad esempio o i livelli ecc..
-si ricrea la maschera diverse volte, a volte seleziono sovrapponi-filtri-altro-accentua passaggio
diciamo che si devono fare delle prove, sicuramente il metodo è molto indaginoso e non riproducibile con regolarità o almeno non lo è per mè, a volte sembra offrire risultati interessanti.
follo ha scritto:
fantastiche tutte e due come sempre solo complimenti solo che non trovo i dati con che ccd le hai fatte sxv o fli?
Scuasatemi, lo davo per scontato, tele Epsilon 180--CCD Fli ML4022.
link77 ha scritto:
ho postato anche io la coppia fiamma-cavallo....poi ho visto la tua foto e quasi stavo cancellando il mio post per l'imbarazzo!
superlative
Mi spiace se hai vissuto questa sensazione se lo avessi saputo o immaginato non avrei postato, considera comunque che ogni immagine ottenuta è bella ed ha un valore importante per oguno di noi (esistono una valanga di immagini migliori delle mie, forse le mie saranno state leggermente migliori delle tue ma quello che conta è riuscire a portare a casa la luce catturata dopo la difficile lotta con il cielo), nello specifico il Tele si carica sulle spalle l'80% del risultato, riprendere con certi rapporti focali è molto molto più facile.
Colgo l'occasione per rispondere con un saluto Danziger, Vittorio, Paolo, Massimo, f2006, Vittorino.