1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema batterie e consiglio
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti!! Credo proprio di aver combinato un bel casino!!
Dopo l'ultima uscita nel mese di novembre mi si è guastato il caricabatterie che utilizzavo per la ricarica delle mie 4 batterie al piombo ermetiche (3 da 7 Ah e una da 15Ah).
Da allora non le ho più ricaricate fino a qualche settimana fa, quando ho acquistato il nuovo caricabatteria.
Già a novembre però avevo notato che, pur avendole ricaricate, la loro autonomia era scesa parecchio rispetto alle altre volte, ma avevo attribuito la cosa ad uno scorretto funzionamento del caricabatterie.
L'ultima ricarica prima del mese di novembre era stata fatta ad agosto.
Il problema è adesso che il nuovo caricabatterie non le carica più. Si accende il led Verde che dovrebbe spegnersi a ricarica completata, ma non si spegne nemmeno dopo 24 ore (per la batteria da 7 Ah).
Mi sa quindi che ho combinato un danno: ho fatto scaricare completamente le batterie che ora sono apparentemente inutilizzabili (probabilmente si sarà depositato del solfato sulle piastre :( ).
Le batterie hanno: due 2 anni di vita, una 4 anni e una è stata recuperata da un gruppo di continuità non funzionante, ma non ne conosco l'età.
Devo realmente buttarle via o c'è un metodo per recuperarle anche parzialmente?
In caso di risposta negativa, ho deciso che comprerò una batteria da auto da 50-55Ah al posto delle 4 potenzialmente defunte.
Trovandomi venerdì prossimo a Roma con la macchina, qualcuno può indicarmi un posto dove poterne comprare una a buon prezzo con relativo caricabatterie (visto che quello che ho non va bene per una batteria da 50-55Ah)?
Altra domanda: ho visto su ebay alcuni dispositivi per la salvaguardia delle batterie non utilizzate per alcuni periodi; ecco i link:

http://cgi.ebay.it/MANTENITORE-DI-CARIC ... 240%3A1318

http://cgi.ebay.it/Auto-Ricambi-e-Acces ... 240%3A1318

Mi interessa in particolare l'ultimo dispositivo. Qualcuno sa se funziona davvero?

Grazie a tutti coloro che mi daranno una risposta :D :mrgreen: 8)

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema batterie e consiglio
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bho molto probabilmente si saranno guastate,pero' non e' che magari il caricabatterie nuovo che hai comprato ricarica piu' lentamente e quindi hanno bisogno di piu' tempo?
Il mio che presi assieme alla batteria a ricaricare e' lentissimo mi sembra di ricordare che ogni 24 ore ricarico circa 12 ampere,avendo una batteria da 65 ampere quando la metto sotto carica prima che si spenga il led verde ne passa di tempo :| ,ma credo che questo sia necessario per il tipo di batteria che possiedo.
Comunque potresti controllare anche con lo strumentino test e vedere come stanno messe,la mia e' solo un'ipotesi,aspetta pareri di persone piu' preparate.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema batterie e consiglio
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusami, ma con che caricabatterie le hai ricaricate in tutto questo tempo? devi tenere presente che le batterie al Gel, non si possono caricare con un semplice carica per auto, quelli sono troppo rapidi, deteriorano in pochissime ricariche le batterie Gel, con reale rischio che scoppino. Per il Gel, ci sono caricabatterie dedicati, molto lenti nell'erogare Ampere, quello dell'annuncio su Ebay è proprio uno di quelli.
Puoi comprarti una qualsiasi batteria da auto da 55 amph, in un centro commerciale o nei vari Brico o Obi, io l'ho comprata in settimana una Bosch a 46€.
Devi però tenere presente che non le puoi rovesciare, sballottare, etc etc.. l'acido è altamente corrosivo.
Quelle al Gel non hanno questi problemi, ma costano molto di più e le puoi trovare nei negozi di elettronica tipo GBC o Elma.

spero di esserti stato utile.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema batterie e consiglio
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ricaricare le batterie a gel ho utilizzato sempre un caricabatteria dedicato a carica lenta e stop a carica raggiunta. Erogava 700mA il vecchio ed eroga 600mA il nuovo.
Ho scritto infatti che, col caricabatteria che ho non posso caricare una batteria per auto proprio perchè non è adatto a questo tipo di batterie.
Nel momento in cui comprerò una batteria per auto nuova dovrò comprare anche il caricabatteria.
Ma per le batterie a gel non si può fare più nulla?

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema batterie e consiglio
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Alessio Di Matteo ha scritto:
...
Ma per le batterie a gel non si può fare più nulla?

Se sono solfatate, purtroppo no. Controllale con un tester come ti hanno già detto.
Per il futuro:
- Gel o piombo dipende dalle tue esigenze in materia di sballottolamenti o rovesciamenti;
- Per evitare le scariche troppo prolungate, quando non le utilizzi stacca i morsetti (fino a tre mesi durano) o meglio ancora procurati un mantenitore di carica a celle fotovoltaiche;
Per il resto vedo che sai già tutto
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema batterie e consiglio
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Zubenelgenubi ha scritto:
Alessio Di Matteo ha scritto:
...
Ma per le batterie a gel non si può fare più nulla?

Se sono solfatate, purtroppo no. Controllale con un tester come ti hanno già detto.
Per il futuro:
- Gel o piombo dipende dalle tue esigenze in materia di sballottolamenti o rovesciamenti;
- Per evitare le scariche troppo prolungate, quando non le utilizzi stacca i morsetti (fino a tre mesi durano) o meglio ancora procurati un mantenitore di carica a celle fotovoltaiche;
Per il resto vedo che sai già tutto
Ciao Pino


Non conosco questo mantenitore di carica a celle fotovoltaiche. Qualche esempio? Usarne uno da rete sarebbe lo stesso, no?
Inoltre volevo sapere cosa devo controllare col tester, la tensione d'uscita delle batterie e la tensione durante la carica? Quali sono i valori che indicano un danneggiamento irreversibile delle batterie?
Grazie a tutti per le risposte.

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema batterie e consiglio
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Alessio Di Matteo ha scritto:
...
Non conosco questo mantenitore di carica a celle fotovoltaiche. Qualche esempio? Usarne uno da rete sarebbe lo stesso, no?
Inoltre volevo sapere cosa devo controllare col tester, la tensione d'uscita delle batterie e la tensione durante la carica? Quali sono i valori che indicano un danneggiamento irreversibile delle batterie?
Grazie a tutti per le risposte.

I mantenitori di carica a celle solari li puoi trovare presso i negozi GBC o similari. Sono indicati per coloro che hanno batterie che non usano per periodi di almeno un mese e magari si scordano di ricaricarle periodicamente. Ovviamente vanno riposte in luoghi dove almeno durante il giorno c'è luce.
Con il tester devi misurare la tensione della batteria. Non ricordo a mente il valore di soglia, ma se è sceso a non più di 10V, è sicuramente danneggiata. Già discese sotto i 12V cominciano a produrre piccole solfatazioni che riducono la capacità di carico.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010