1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima uscita
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 11:49
Messaggi: 44
Località: Vejano (VT)
Ecco il mio primo report della mia prima serata osservativa :D
Ore 19:00 ero appena tornato a casa e decido di sfruttare quell' oretta prima di cena per osservare il cielo.
Temperatura -1° così mi metto cappotto, guanti e cappello di lana, prendo il mio binocolo e esco.
Mi avvio nel buio del grande prato che ho davanti casa in compagnia del mio cane che decide di seguirmi. Dopo un centinaio di metri il posto era abbastanza buio ed era da tanto che non vedevo un cielo così luminoso e poco illuminato.
Questi sono gli oggetti osservati:
Comincio con M42 (nebulosa di orione) vista al binocolo si vedeva solo un alone azzurro intorno alla stella centrale della spada.
Alcor e Mizar prima di allora queste due stelle le avevo sempre viste come una stella unica :lol: .
M44 (presepe), questo ammasso stellare al binocolo è stato bellissimo. :o
M41(cane maggiore), M35(gemelli), M37(auriga) questi ammassi stellari sono stati abbastanza belli anche se non sono stati al pari del presepe, anche perchè si vedevano piu piccoli.
M31 (galassia di andromeda) L' oggetto piu bello visto ieri. :shock:
Dopo 45 minuti e dopo tanti sguardi perplessi del mio cane che non capiva cosa stavo facendo, torniamo a casa a mangiare :D .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima uscita
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene Memme, ora continua così!! :)

M42 è davvero bellissima, da togliere il fiato....l'altra sera l'ho vista nel mio 12"....senza parole :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima uscita
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo,ottimo inizio.Vedrai che con le prossime uscite scoprirai altri oggetti e riapprezzerai maggiormente quelli già visti.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima uscita
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Puoi continuare, uscendo presto, con la falce di Venere, poi quando fa buio, Pleiadi, Iadi, Doppio ammasso del Perseo, Melotte 20, M81-M82, M35, M36, M37, M38. Per ultimo Saturno, ma se hai solo un 10X50 farai fatica a distinguere il dischetto...
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima uscita
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 11:49
Messaggi: 44
Località: Vejano (VT)
Pennuto ha scritto:
Puoi continuare, uscendo presto, con la falce di Venere, poi quando fa buio, Pleiadi, Iadi, Doppio ammasso del Perseo, Melotte 20, M81-M82, M35, M36, M37, M38. Per ultimo Saturno, ma se hai solo un 10X50 farai fatica a distinguere il dischetto...
Ciao
Maurizio

Veramente ho un 7x50 :lol: Pleiadi e Iadi le avevo gia viste altre volte, mi sono dimenticato di vedere il doppio ammasso di Perseo e nell' auriga ho visto solo m37. Se me le ero segnate prima non me le ero dimenticate :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima uscita
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Doppio perseo è spettacolo puro, un autentico scrigno di stelle!!

Anche gli ammassi dell'auriga sono davvero molto belli :)


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima uscita
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
continua cosi :wink:

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima uscita
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' bello leggere che un ragazzo di 19 anni si lascia trasportare dalla bellezza del cielo! Bravo tanti complimenti

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima uscita
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
complimenti bravo..!!! posso capire benissimo le tue emozioni anche io sono un giovincello di 15 anni anche se tu sei piu' grande, non fa niente siamo sempre ragazzi...continua cosi'...

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima uscita
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che racconto pieno di emozioni :)
mi ricorda tanto quando ho visto anch'io M42 per la prima volta... l'anno scorso con gli amici del forum.
E' un'emozione ogni volta che lo rivedo!

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010