1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Oliviero, questa pratica di "flooding" non è assolutamente tollerata sulla rete.

Questo è un forum in cui ognuno deve dare le proprie opinioni conscio che non sono la verità ma solo un possibile punto di vista. I tuoi esempi, che sono tutti confutabili (a cominciare dalla foto dove, seppure il "coso" è a fuoco, non è abbastanza fuori fuoco la scritta, e si legge solo "Elaborazioni grafiche...". Della serie "c'hai provato"...molto poco corretto pubblicare una foto senza il contesto) se si ha tempo da perdere, non solo continuano a essere off topic, ma dimostrano la tua totale chiusura al dialogo, caratteristica di chi non vuole (o non può) discutere delle proprie teorie o rispondere alle confutazioni, ma solo portare valanghe di argomenti, un flooding di concetti più o meno veri, più o meno documentati, tutti confutabili (e confutati) e mai supportati da motivazioni valide. Questo tipo di approccio non è ammissibile in un forum

Qui si voleva discutere della possibilità di sviluppo della vita nell'universo, non di possibilità di contatti tra la terra e una improbabile popolazione di folletti complottisti, (guarda caso) dei tuoi simposi e della tua persona umilmente paragonata da te stesso a Giordano Bruno o Galileo (che ci hanno insegnato il metodo scientifico, non quello fantascientifico).

Siccome chiudere un topic è un'attività che reputo odiosa, benchè in certi casi necessaria, prego tutti di tornare in topic. Un altro intervento che rasenti l'ambito di discussione ne provocherà la chiusura.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oh cavolo!!!!!!!!!!!!
C'è vita nell'universo?
SIIIIIIIII!!! c'e vita, c'è vita.
ma nessuna vita sceglierà di varcare abissi di spazio negativi o positivi, tuffarsi in singolarità mostruose con "cosi" (ottima definizione Lead) rotondi e pure sfocati.
...
Ma esisteranno pure forum per appassionati di ufologia o no?
ciao
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Max. Esistono tali forum e quindi invitiamo tutti coloro hanno interesse agli ufo e non alla Vita nell'universo di non andare più OT nella sezione Scienze Astronomiche!

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 20:02 
Allora, la foto ve l'ho mandata, il signore che vedete parlare è il Dott.Venerando Mantegna responsabile della Commissione Inteistituzionale per i fatti di Caronia, se la volete vedere nel contesto andate su News su www.cun-italia.net e cercate simposio di siracusa e troverete anche tutte le altre.

Cieli sereni
Oliviero Mannucci


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 20:28 
Carissimi, non sono uno sprovveduto e non sono un ufofilo, osservo il cielo da 35 anni e collaboro con un ente serissimo che è accreditato a collaborare con i militari, del quale fanno parte tecnici e scienziati. Se sono qui è per avere un dialogo con voi, visto che il forum tratta di "Vita nell'universo e non di "Vita nell'universo come vi piace a voi". Se siete aperti al dialogo sarò felice di parlare con voi, in maniera seria però, non a suon di battutine O.K?!

Cieli sereni
Oliviero Mannucci


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Oliviero, in tutta sincerità sta filippica è abbastanza lunga da digerire per ora, anche per il tuo approccio "originale", ti consiglio di aspettare primavera prima di altri interventi seri ! Troppa insistenza e fermezza di idee a volte portano un effetto controproducente, dovresti prenderla un po' più alla larga, mooolto più alla larga ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : non si tratta di un forum sulla vita nell'universo, al più è un topic abbastanza isolato.

P.S. II (per sdrammatizzare) : "C'è vita nell'universo ?"... No... "Ma niente niente ?"... Bhè, forse un po' il Sabato sera ! :D

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 20:40 
Galileo Galilei, il fondatore del metodo scientifico, era un astronomo, ma anche un astrologo. Vendeva oroscopi ai signorotti del tempo, ve lo ricordate questo? L'universo material è composto per la maggior parte di materia a noi invisibile, in quanto abbiamo i sensi limitati, senza contare i limiti della nostra intelligenza. Cosa può essere veramente scientifico alla luce di cio? Ne vogliamo parlare?

Cieli sereni
Oliviero Mannucci


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 20:53 
Carissimi, vedo che state cercando di trovare motivi per non confrontarvi seriamente.
Vi dò un consiglio, cambiate il titolo del forum " LA VITA NELL'UNIVERSO NEL POZZO DOVE VIVIAMO NOI". Almeno così sarà chiaro il vostro intento e non farete perdere tempo a nessuno.

Cieli sereni
Oliviero Mannucci


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Galileo era astrologo per sbarcare il lunario e poi erano 400 anni fa!!
Oliviero aspetto risposta dal MP che ti ho mandato, grazie!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita nell'universo
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 20:58 
Caro Vittorino,il tuo mp me lo hai inviato alla mia e-mail? Perchè qui sul forum non vedo nulla.

Oliviero


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010