Ciao a tutti!!!
Finalmente ieri sera abbiamo avuto una serata senza nuvole...
C'era sì un vento che faceva tremare il palazzo, ma il cielo era SENZA NUVOLE!!! Quasi non lo ricordavamo più come fosse un cielo stellato...
Comunque, in quattro e quattr'otto abbiamo stazionato il telescopio in posizione più riparata dal vento e, affascinati dalla splendida NGC2903 di Jim Misti sul suo sito, abbiamo scelto di puntare proprio questo bellissimo soggetto!
Ovviamente non c'è minimamente paragone col suo capolavoro, ma ci abbiamo provato comunque.
Purtroppo il vento forte ha causato un seeing così scadente che la migliore messa a fuoco l'abbiamo raggiunta con un FWHM di 4.5, ma a quel punto che fare? Rinunciare? NOOOOOO!!! Abbiamo proseguito e sperato (invano!) che la situazione migliorasse. Nonostante il vento forte con raffiche improvvise e nuvolette varie che di tanto in tanto solcavano il cielo, la sessione è andata alla grande, la guida ha lavorato egregiamente e la montatura andava come un toro infuriato che non guardava in faccia a nessuno, vento compreso.
A fine serata abbiamo ottenuto 21 pose da 10 minuti con la Orion Starshoot Pro con filtro UHC-E a fuoco diretto del newton GSO con Baader MPCC.
La guida è stata effettuata con il Megrez 90 apo e Magzero Mz-5.
La somma è stata effettuata con Iris e l' elaborazione con Photoshop CS2.
Come detto prima, il pessimo seeing ha pregiudicato molto la qualità della foto e il numero dei dettagli, ma in ogni caso possiamo affermare con grande gioia che non siamo mai rimasti tanto soddisfatti dal nostro setup che comincia a lavorare davvero bene e che stiamo proprio cominciando a divertirci!!
A presto!!!
Ah già, ecco la foto...
Allegato:
somma iris copia finale 2p.jpg [ 473.82 KiB | Osservato 1295 volte ]