1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 9:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

come posso fare a sintetizzare un colore con registax, partendo da due raw recanti informazioni a lunghezze d'onda diverse?

Esempio: su venere ho ripreso IR e W47+IR cut.

Ho elaborato i filmati e mi ritrovo con due imagini raw, ovviamente bn, ognuna contenente informazioni relative all'infrarosso e all'ultravioletto.

Ora, se volessi elaborare in falsi colori, in tricromia o quadricromia, come sintetizzo il "verde" a partire dalle immagini IR e W47+IR cut?
Quali sono i comandi da lanciare con registax?

Aspetto notize.

Thanks

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Registax non consente di fare queste operazioni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 1:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quale sw lo consente allora?!?

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi fare con Iris
Prendi i due colori, dividi per due i valori dei pixel di ogni colore e poi li sommi insieme
Oppure con photoshop
Prendi il secondo colore e lo posizioni come secondo livello al primo
Poi come metodo di fusione usi normale e dai un'opacità del 50%
Unisci i livelli

Ecco due metodi di sintesi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renzo,

molto gentile :D

Proverò a smanettare cercando i comandi opportuni, se non dovessi riuscire a raccapezzarmi, magari riscrivo qui :wink:

A presto, ho dei raw di Venere, caldi in cantiere...

Grazie ancora.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oltre al metodo di Renzo, tieni presente che puoi sommare (mediare) due immagini raw (o anche elaborate) usando registax.
In pratica devi caricare le immagini raw in registax selezionandole (due in questo caso), fare l'allineamento, così te le ritrovi già pronte per la compositazione finale e fare lo stack.
In questo caso il sw fa una media delle due immagini, quello che in effetti serve per generare un canale di sintesi.
Salva il file ottenuto come (G) o come vuoi e lo potrai utilizzare tranquillamente.

Se vuoi usare Registax per la compositazione RGB devi salvare i tre canali aggiungendo al nome del file -R, -G o -B a seconda del canale specifico.
Quando le caricherai in registax prima di fare align spunta la voce LRGB e il sw opererà considerando i tre canali per dare l'immagine finale RGB.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Antonello,

grazie del consiglio :wink:

Ho provato con iris, registax e photoshop a fare questo lavoro di sintesi, ma quello che ottengo nell'immagine RGB è un raw verde, fucsia o blue... cosa sbaglio?

In realtà, poi regolando i colori, pervengo comunque alle tonalità desiderate, ma devo agire pesantemente su questi comandi. é normale???

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tieni presente che non parti da 3 canali che portano ad un'immagine vera RGB ;) Hai un Ir che non è R, hai un UV che non è il B, la media tra i due non è sicuramente un verde.

Fai delle prove con fits provenienti già da un RGB vero sintetizzando il G e ricompositando con il G sintetico, giusto per capire se le operazioni che fai sono corrette.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok mi metto al lavoro, ho più di qualche filmato da elaborare, ma anche due esamoni nei prossimi dieci giorni :cry:

A presto e grazie ancora :wink:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010