1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
romazzini ha scritto:
Mi sto orientando all'acquisto di uno SW mak 90: è la scelta giusta?

Io l'avevo acquistato proprio per tale scopo ma a parte il problema della mobilità dello specchio, il rapporto focale troppo spinto mi creava problemi nel trovare una stella guida e spesso quelle che trovavo erano al limite della cecità per cui ho optato per un rifrattorino acro 80 f 480 a un buon prezzo e con una buona intubazione meccanica (si tratta di un Heyford) Purtroppo a causa del maltempo continuo non ho provato ma in teoria ritengo ci sia un abbisso rispetto al makkino. Inoltre il tubo del rifrattore grazie al ridotto diametro rispetto al makkino bascula maggiormente all'interno degli anelli.

Renzo ha scritto:
la vignettatura è evidentissima


Già concordo con Renzo la caduta di luce ai bordi è proprio palese.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Renzo ha scritto:
Qualcosa non mi quadra
L'immagine di centro non può essere fatta con un newton in quanto presenta sei raggi.
Mi spieghi come è possibile?

Se non erro, quando il supporto del secondario ha 3 razze, vengono fuori 6 spikes... (ma non vorrei aver detto una fesseria!)
Per il resto ti quoto in toto.... l'immagine a f 3.3 è, IMHO, inutilizzabile. Il riduttore f 3.3. era nato per sensori molto piccoli proprio per il minimo capo illuminato e corretto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 13:57
Messaggi: 122
Le immagini sono state postate senza elaborazione, senza sottrazione del flat.

Dopo la sottrazione del flat (artificiale) e dopo l'elaborazione con photoshop, il divario, anziché ridursi tende ad aumentare, anche perché sul C8 si attenua molto la vignettatura, mentre sull'ED le informazioni non... aumentano.

Come ho detto, ripeterò il confronto appena il cielo lo permetterà e cercherò di aumentare i tempi di esposizione.

Il mio Newton (Meade) ha 3 razze e produce su Kocab le 6 razze.

Per tornare al tele guida: possibile che il makkino, con una DSI1, non mostri un abbondante numero di stelle?

Stavo considerando anche un rifrattore acromatico... ma poi sarebbe inutilizzabile nella guida col C8 a f10: non è troppa la differenza di focale?


Allegati:
Commento file: Kocab con C8 f3.3 meno flat artificiale
C8F33Kocabx3-flat.jpg
C8F33Kocabx3-flat.jpg [ 87.95 KiB | Osservato 327 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 495
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io uso il mak 90 su c8 per autoguida con dsi2 e si è sempre comportato ok.
Non ho mai avuto problemi di fuoco ne nel trovar una stella guida dal centro città.
Premetto che questo puo esser fortuna nei modelli ma comunque anche su sw 80 ed si comporta ok.
Ciao da robby. :mrgreen:

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010