1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti,
finalmente ho scelto....prenderò il C8 su CG5 GT. Ora: siccome mi trovo dal mio precedente tele, mai utilizzato una BARLOW CELESTRON ULTIMA 2X e CELESTRO X-CEL 5 mm...vorrei chiedervi, quale altro accessorio di partenze mi consigliereste?
Io ho pensato a un riduttore di focale che mi fa passare da una focale 10 a una f/6.3
Quindi alla fien arriverei ad avere:
Barlow
Oculare in dotazione 25 mm
x-CEL 5 mm
Riduttore di focale

Voi che ne dite?
Mi chiedo poi: la barlow mi è ancora utile?

:roll:

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Anakin83 ha scritto:
...
Mi chiedo poi: la barlow mi è ancora utile?

:roll:

Finché non prendi un oculare intermedio da 10-15mm, sì.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
:roll:[/quote]
Finché non prendi un oculare intermedio da 10-15mm, sì.
Ciao Pino[/quote]

Ciao pino,
ma anche calcolando il riduttore di focale?

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Il riduttore di focale dovrebbe servire per la fotografia con le webcam e camere CCD, in quanto:
- essendo i relativi sensori piccoli, registrerebbero campi molto stretti,
- per spianare il campo,
- per ridurre i tempi di posa.
In visuale è preferibile in genere non utilizzare aggiuntivi ottici per limitare il numero complessivo di lenti frapposto tra l'occhio e l'oggetto osservato. Sono comunque da evitare assolutamente aggiuntivi economici che peggiorano l'immagine al di là del decente. Quelli di qualità costano come un oculare di qualità, quindi vedi un po' tu...
Ciao P.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anakin,
non ho mai avuto un c8 o simili, ma in base ai commenti dei vari possessori mi sentirei di sconsigliarti il riduttore di focale, se l'uso che ne vorresti fare è quello visuale.
Una scelta molto più azzeccata, al posto del riduttore, è invece quella del visual-back da 2" + diagonale da 2" + oculare da 2".
Così sì che ti si "spalanca" una nuova finestra...
Ad ogni modo, sono upgrade che potrai fare in seguito. Prima goditi un po' il nuovo strumento così com'è.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao sbab,
solo che ora ho un 25 e 5mm e non arrivano manco a 0,9° come campo reale :( sarei un po' limitato in quello :cry:

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anakin83 ha scritto:
ciao sbab,
solo che ora ho un 25 e 5mm e non arrivano manco a 0,9° come campo reale :( sarei un po' limitato in quello :cry:

Appunto.
Il modo migliore per avere un grande campo, in qualunque telescopio, non è quello di stravolgerne lo schema ottico con un riduttore, ma piuttosto quello di usare oculari adatti a questo scopo, quelli da 2" appunto.
Purtroppo in un c8, per poter usare oculari da 2" serve anche il relativo portaoculari (che di serie è da 31.8mm) e il diagonale...
Ma si tratta di un vero e proprio upgrade, per questo ti consigliavo di farlo solo dopo aver usato il telescopio così com'è per un po'. Così ti godresti la differenza, sarebbe come passare ad uno strumento nuovo.

In ogni caso, piuttosto di un riduttore di focale, prenditi un terzo oculare se proprio vuoi ampliare un po' il tuo parco accessori.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capito, chiarissimo!
Siccome ho visto che epr andare dopra i 50° di campo apparente devo per forza prendere un 2': quale oculare secondo te potrebbe andare bene nel mio caso?
Come ho detto ho una barlow ultima 2x, un 5mm x-cel e un 25 mm di serie

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anakin83 ha scritto:
Capito, chiarissimo!
Siccome ho visto che epr andare dopra i 50° di campo apparente devo per forza prendere un 2': quale oculare secondo te potrebbe andare bene nel mio caso?
Come ho detto ho una barlow ultima 2x, un 5mm x-cel e un 25 mm di serie


Su un c8 puoi usare tutti gli oculari da 2" senza troppi problemi. Non è un telescopio "esigente" in termini di oculari, visto che si tratta di un f/10.
Se vuoi un campo molto ampio ad una modica cifra, oltre all'effetto immersivo che solo un ultragrandangolare ti dà, un 1RPD ST80 farebbe già la sua figura (ti rimando alla recensione sul blog di Davidem27).
Se poi vuoi un campo reale ancora più ampio, ci sono gli ottimi Wrath V 42mm di Aleph, oppure il TMB Paragon 40mm, oppure ancora il Vixen LVW 42mm ma siamo già a cifre importanti.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Sbab,
Sul mio C8 ho installato il visual back da 2" ed ho preso il Wrath v della AlephF.
Il mio tele è cambiato, ora ho un campo molto ampio(apparente e reale) per il deep e con oculari a corta focale faccio planetario.
Sconsiglio anch'io il riduttore di focale, in quanto ce l'ho, per fotografia è ottimo, ma per visuale propio no, degrada molto l'immagine.
:wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010