1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 7:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Disturbi su saturno...
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ciao a tutti!

Volevo un parere degli amici del forum sul seguente problema che ho riscontrato.

Ieri ho eseguito ben 4 riprese di saturno con la mia strumentazione ( CG5GT C9.25 toucam pro) e ho ottenuto 4 filmati affetti da un forte disturbo.

Si osservi l'immagine che ho allegato


La figura di destra l'ho stretchata per mettere in risalto i disturbi in oggetto.
In particolar modo da una analisi in frequenza, la FFT mostra come compaiono frequenze SPURIE che determinano la comparsa di righe oblique e altri artefatti. Infatti noterete come ci sono Molteplici macchie bianche sparse per la figura di destra, mentre in quella di sinistra è tutto focalizzato nel centro.
Qualcuno ha esperienze in merito ? Sinceramente è la prima volta che mi si rovinano a tal punto delle riprese...

L'alimentatore della montatura e il pc portatile sono sempre gli stessi. Inoltre ho impostato l'esposizione a 1/10 di secondo.

Non avevo televisori vicini, ero fuori al balcone all'ultimo piano di un condominio....

P.S. sono leggermente alterato...


Allegati:
disturbo.jpg
disturbo.jpg [ 493.11 KiB | Osservato 460 volte ]

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disturbi su saturno...
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non te la prendere :)
Il disturbo appare con la SPC900NC usando 10fps. A occhio e croce dovrebbe essere la frequenza di rete (50hz) che passa attraverso la schermatura. Quindi alimentazione del pc, della montatura o altra periferica collegata alla rete possono portare questo disturbo. C'è da dire che il campo elettrico dovuto alla rete domestica sembra quasi onnipresente, qualche anno fa riscontrai il rumore anche senza alimentatori sempre dalla stessa postazione casalinga.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Disturbi su saturno...
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Grazie mille antonello! Ho risolto.

E' proprio come dici tu... Se imposto 10fps a 1/10 di secondo può succedere questo fenomeno, e la FFT si diventa STELLATA :lol:

Quasi quasi è più bella la FFT che non l'immagine in questi casi :wink:

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010