1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CCD WARE
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno sa spiegarmi, per bene, come si utilizza Autoguider Calculator di CCD WARE?
Le vecchie impostazioni me le ha calcolate un amico, ma ora ho cambiato setup
e non mi ritrovo più.
Io uso una starlight sxvH9 su un Equinox 80/500mm (a volte ridotto a 400mm),
e la sua Hedguide, su un vixen 70/420mm.
Vorrei imparare a farlo da me, per non dover chiedere ad ogni cambio di strumento.
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD WARE
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno lo usa?
Cosa usate allora, per calcolare i parametri minimi e massimi
di spostamento della stella nel sensore dell'autoguida?

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD WARE
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci riprovo.
Il link diretto al programma è questo http://www.ccdware.com/resources/autoguidercalcv4.cfm
Rispondetemi, vi prego :cry: :cry: :cry:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD WARE
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non lo conosco minimamente, ma visto che preghi addirittura per una risposta proverò a dartela.

Immagino si tratti di un programma per l'autoguida. Se è così dovrai impostare la velocità di guida della tua montatura nella prima casella e la scala dell'immagine della tua camera di guida nella seconda (in secondi d'arco per pixel). La terza e la quarta casella determinano rispettivamente l'errore tollerato (al di sotto non vengono effettuate correzioni) e quello massimo (al di sopra non vengono effettuate correzioni). Il primo serve ad evitare che l'autoguida corra dietro alla turbolenza dell'aria, il secondo che si metta ad inseguire raggi cosmici, satelliti o aerei che si trovino a passare nei pressi della stella di guida.

So che queste mie parole non ti saranno di nessun aiuto pratico, ma spero almeno ti diano un conforto morale...
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD WARE
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zano ha scritto:
Nessuno lo usa?
Cosa usate allora, per calcolare i parametri minimi e massimi
di spostamento della stella nel sensore dell'autoguida?

Anch'io non lo uso
Mi sono fatto un mio foglio excel (disponibile sul mio sito) nel quale è possibile calcolare la focale necessaria per l'autoguida in base alla focale di ripresa e ai sensori utilizzati.
Funziona. Non ho bisogno di altro. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD WARE
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le risposte :)

Be si, Ivaldo, un po di conforto me l'avete dato, ci stavo rimanendo un pò male a rispondermi da solo :oops:

Sei stato molto gentile a informarti sul software in questione, purtroppo però quelle cose le sapevo già :?
Volevo in realtà sapere come calcolare i parametri da inserire, nello specifico i due spostamenti minimo e massimo.

Tutto questo solo per aumentare la precisione di guida con seeing pessimo :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD WARE
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
zano ha scritto:
Nessuno lo usa?
Cosa usate allora, per calcolare i parametri minimi e massimi
di spostamento della stella nel sensore dell'autoguida?

Anch'io non lo uso
Mi sono fatto un mio foglio excel (disponibile sul mio sito) nel quale è possibile calcolare la focale necessaria per l'autoguida in base alla focale di ripresa e ai sensori utilizzati.
Funziona. Non ho bisogno di altro. :wink:



Ciao Renzo, ho provato a calcolare i parametri con il tuo foglio di excel, ma qualcosa non mi torna
Non conoscendo il centroide ho messo 1, ma il rapporto finale è precipitato.
Inoltre la dimensione dei pixel dell'autoguida non è quadrata ma rettangolare
ed è 8,2 X 8,4, ma credo che questo importi poco.
Dove sbaglio?
Allegato:
img003.jpg
img003.jpg [ 149.44 KiB | Osservato 1295 volte ]

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD WARE
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il centroide è la correzione subpixel del software
Se il programma legge solo lo spostamento di un pixel senza calcolare il centroide il valore da mettere è 1 ma la guida è poco accurata, ovviamente
Se invece usi un programma che legge variazioni di 1/10 di pixel allora devi mettere 10 e la guida è 10 volte più precisa. ovviamente, per cui puoi usare focali minori

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD WARE
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok penso di aver capito.
Io uso maxim, che dovrebbe leggere variazioni di un decimo, quindi metto il centroide a 10, giusto?

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD WARE
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giusto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010