1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao,
ieri sera sono partito verso le 19:30 per poter anticipare il sorgere della luna ancora quasi piena.
Per problemi tecnici dell'autoguida ho potuto iniziare solo verso le 22:30 e alla fine la luna me le ha suonate.
Purtroppo sento la mancanza di una flat-box anche per il newton 200 con il quale ho scattato.

12 pose da 4 minuti (causa luna) ad 800iso. Canon 350d mod. Newton sw 200 con paracorr televue,
focale finale circa 1150 mm.
7 dark, no flat
Elaborazione con iris e photohop.

E' nato tutto come prova "rispolvero newton" ma direi che con una flat box potrei anche non venderlo più (motivi di gestione).
Musica di sottofondo il pianoforte di Maurizio Pollini. Ora con l'asus eeepc che è perfetto, posso avviare anche I-tunes, novità per me.

Vi mostro l'immagine intera ed un crop:


Allegati:
finaleirism1PSWEB.jpg
finaleirism1PSWEB.jpg [ 506.84 KiB | Osservato 964 volte ]
finalem1PSCROPWEB.jpg
finalem1PSCROPWEB.jpg [ 500.7 KiB | Osservato 1059 volte ]
mimetodobenintendephotoshopWEB.jpg
mimetodobenintendephotoshopWEB.jpg [ 507.01 KiB | Osservato 827 volte ]
mimetodobenintendephotoshopCROPWEB.jpg
mimetodobenintendephotoshopCROPWEB.jpg [ 500.52 KiB | Osservato 886 volte ]

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il domenica 15 febbraio 2009, 16:38, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 11:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
D'ora in poi ti chiamerò "l'esecutore".
Della serie "vado, l'ammazzo e torno". :lol:

Non mi piace il centro della nebula, il passaggio dalle zone esterne è netto, piatto.
Però si vede che hai usato quel filtro... :P :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah no Davide, no!! Mi sono dimenticatooo!!!
Delirio ieri sera: a causa delle nuvole mi sono messo ad elaborare 6 foto con iris,
metodo jimsolomon a memoria che ormai fa parte di me.
Contento del risultato ho alzato lo sguardo e ho visto che il cielo si era di nuovo
aperto. E allora via con altri 6 scatti.
Poi ho visto che non sarebbe più stato il caso...infatti stamattina ho trovato il giardino imbiancato.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lungi da me il volere fare l'esperto...ci mancherebbe...
ti dico con sincerità... la foto mi piace, ma la vedo un pò troppo rumorosa e con svariati pixel blu e rossi e allora chiedo..
Luna?
Pochi dark? (ammesso che 7 siano pochi)
Troppa poca integrazione?
Ne avrò azzeccata almeno una??? :lol:
Ciao e complimenti comunque.

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagin e Riccardo, a me piace :)


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche a me piace..forse il centro del soggetto è un pò bruttino..ma del resto va benissimo! anche le stelle tutte colorate!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per il centro, dopo averla elaborata, sono andato a vedere le foto di altri..in alcune il centro è verde..
Non saprei chi copiare. Mi sa che lo lascio bianco neutro.
Grazie a tutti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero niente male. Si nota solo l'assenza di un flat come si deve. Non deve essere facile domare un bestione così nella foto deep...
A me i colori non dispiacciono, forse sempre un po' troppo accesi i rossi, ma ...de gustibus ;)

Bravo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Boh evidentemente questi pixel blu e rossi e la granulosità li vedo solo io sul mio monitor... mi sarò sbagliato :D

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 prove newton con luna
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un po' di rumore c'è, ed è fisiologico considerando l'integrazione totale. Ma non direi proprio dei pixel blu e rossi...solo un po' di rumore diffuso; dal mio monitor ovviamente

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010