1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: torrette a specchi dielettrici
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
parlo della siebert presente nel sito di tecnosky, apertura libera di 40mm, field stop per gli oculari 31mm e specchi dielettrici al posto dei prismi.... a parte l'estetica da transformer molto artigianale, che sia meglio o peggio dell'arcinota denkmeier? gradite info grazie :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette a specchi dielettrici
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Sei proprio incurabile!!! :D
Hai svuotato i magazzini della TV e adesso anche quelli di siebert!! :D

So che un amico di sbab e jasha l'ha ordinata piu di un anno fa, ma nn so se gli e' ancora arrivata.......
forse e' astrobond!?!??? :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette a specchi dielettrici
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
quella di cui parli dovrebbe essere per ocualri 2 pollici, immagina infilarci 2 ethos 17 che sono più stretti dei 13mm, quindi ancora più votati alla torretta..... tra l'altro la torretta vip 40mm presente ha i portaoculari da 31.8 con apertura libera di 31mmm, quindi nessun problema di vignettatura anche, per esempio 2 panoptic 24, così almeno mi par di aver capito dalla foto del sito siebert usa....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette a specchi dielettrici
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale hai ragione, si tratta proprio dell'agente Astrobond :lol: !

Ho visto in funzione la sua torretta una sola volta e da un sito osservativo appena decente, quindi non abbiamo potuto fare confronti seri con la mia denk, anche se un'idea me la sono fatta.

La sua Siebert dovrebbe essere come quella a cui ti riferisci tu Wide, a parte l'apertura libera (che mi pare sia da 35mm anziché 30mm). Comunque ha i portaoculari da 31.8mm.

La torretta in sè è un bel pezzo d'ottica, molto spartana nella realizzazione ma sicuramente un gran bell'oggetto.
Quello che non mi è piaciuto è il correttore per newton. Lui infatti ha preso il multimag da 2" (http://www.siebertoptics.com/images/binoviewer/1%203x%202%20pc%20oca.JPG) che sulla carta è da 2", ma in realtà ha una lente frontale lato focheggiatore piuttosto piccola (sui 25mm se ricordo bene). Quindi di fatto questo limita, e di parecchio, le potenzialità dell'immensa apertura libera della torretta.
Di sicuro fa da diaframma e vignetterà se ci piazzi su due panoptic da 24mm, che sono il limite del field-stop per oculari da 31,8mm.
Inoltre quel multimag è scomodissimo quando devi cambiare fattore di ingrandimento, visto che devi smontare tutto, svitare, capovolgere, riavvitare, ecc. ecc.
Insomma, secondo me a parità di prezzo (e probabilmente anche a meno) ti prendi la Denk standard (che comunque è anche lei totalmente dielettrica) completa di OCS2" (con lente frontale di 35mm di diametro se ricordo bene) e di power x switch, che ti permette di cambiare ingrandimento con un click, senza staccare l'occhio dall'oculare.....

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette a specchi dielettrici
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
La comodita' di zoomare con la denk e' qualcosa di unico e mi sarei pentito amaramente se per risparmiare qualcosa avessi preso la versione base senza il power switch.........poi usandola sul dobson, quando andresti a togliere il tutto per cambiare ingrandimento, ti si sbilancia e sposta tutto.

Pero' ho visto che siebert ha la multimag che dovrebbe essere qualcosa di simile....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette a specchi dielettrici
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
non capisco cosa serva a sto punto avere una apertura libera di 40mm in torretta quando poi vai a mortificarla con un correttore di 25mm..... ok comunque mi avete convinto, molto alla lunga approderò a una denk 2 :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette a specchi dielettrici
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
non capisco cosa serva a sto punto avere una apertura libera di 40mm in torretta quando poi vai a mortificarla con un correttore di 25mm..... ok comunque mi avete convinto, molto alla lunga approderò a una denk 2 :lol:


Mi pare che Siebert stesse preparando un nuovo OCA con una lente frontale maggiorata, proprio per evitare questo problema. Ne parlava proprio il nostro Peter, che dovrebbe averlo ordinato.

Il problema di Siebert è nella "velocità" che ha per preparare il suo materiale.
L'agente Bond ha dovuto aspettare parecchi mesi (forse più di 6, non ricordo) per avere la sua torrettona.
Un altro amico (quello con il reginato da 60cm in cui ha messo l'occhio Fede lo scorso anno allo starparty di Trento, in settembre) aveva ordinato la Siebert con portaoculari da 2" in primavera 2007. L'ultima volta che ci siamo sentiti, in settembre 2008, non l'aveva ancora ricevuta......
Lo stesso Peter stava aspettando da mesi quel benedetto OCA, e non so poi che fine abbia fatto....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette a specchi dielettrici
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
wide ha scritto:
non capisco cosa serva a sto punto avere una apertura libera di 40mm in torretta quando poi vai a mortificarla con un correttore di 25mm..... ok comunque mi avete convinto, molto alla lunga approderò a una denk 2 :lol:


Cioe' ...la settimana prossima?? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette a specchi dielettrici
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
agosto - settembre vale ma c'è l'incognita ethos 22 per quel periodo :lol: ....
grazie fabio sto giro forse faccio bene ad aspettare le evoluzioni di siebert optic


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torrette a specchi dielettrici
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Sei proprio incorreggibile,come lupin!!! :D
Dopo all' E17 stai gia pensando all' E22 (che neanche esiste ancora in catalogo)??
Ma li usi tutti insieme in un revolver stile quello della TEC?? 8)

Io dopo l'acquisto della denk e dei 2 panoptic, nn sento piu x niente la voglia di altri oculari da usare con 1 occhio solo.

Usare 2 occhi al telescopio e' qualcosa di indescrivibile e rilassante.......
.......sara' la vecchiaia che avanza!! :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010