Vale hai ragione, si tratta proprio dell'agente Astrobond

!
Ho visto in funzione la sua torretta una sola volta e da un sito osservativo appena decente, quindi non abbiamo potuto fare confronti seri con la mia denk, anche se un'idea me la sono fatta.
La sua Siebert dovrebbe essere come quella a cui ti riferisci tu Wide, a parte l'apertura libera (che mi pare sia da 35mm anziché 30mm). Comunque ha i portaoculari da 31.8mm.
La torretta in sè è un bel pezzo d'ottica, molto spartana nella realizzazione ma sicuramente un gran bell'oggetto.
Quello che non mi è piaciuto è il correttore per newton. Lui infatti ha preso il multimag da 2" (
http://www.siebertoptics.com/images/binoviewer/1%203x%202%20pc%20oca.JPG) che sulla carta è da 2", ma in realtà ha una lente frontale lato focheggiatore piuttosto piccola (sui 25mm se ricordo bene). Quindi di fatto questo limita, e di parecchio, le potenzialità dell'immensa apertura libera della torretta.
Di sicuro fa da diaframma e vignetterà se ci piazzi su due panoptic da 24mm, che sono il limite del field-stop per oculari da 31,8mm.
Inoltre quel multimag è scomodissimo quando devi cambiare fattore di ingrandimento, visto che devi smontare tutto, svitare, capovolgere, riavvitare, ecc. ecc.
Insomma, secondo me a parità di prezzo (e probabilmente anche a meno) ti prendi la Denk standard (che comunque è anche lei totalmente dielettrica) completa di OCS2" (con lente frontale di 35mm di diametro se ricordo bene) e di power x switch, che ti permette di cambiare ingrandimento con un click, senza staccare l'occhio dall'oculare.....
Cieli sereni
Fabio