1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, propongo queto scorcio di Rosetta in attesa di completare le riprese, a dire il vero ho iniziato per provare alcuni accorgimenti tesi ad eliminare un problema che mi ritrovo con il freddo oppure meccanico :roll: , non l'ho ancora ben capito, forse sono sulla strada giusta (comunicherò con il mio mentore appena avrò capito qualcosa in più per trovare possibili conferme).

Contemporaneamente ho provato ad elaborare in modo diverso e cioè ho eseguito tutta la procedura sullo Stretch2 sfruttando le proprietà delle maschere di protezione insegnatemi alcuni mesi fà dal Grande Davide B., devo ancora affinare le tecnica e sgrossare la ruvidità dei miei interventi, l'immagine proposta è relativa a 4 subframe da 15 minuti l'uno con Halpha da 13nm e Luna piena, appena cala la Luna eseguirò altri 5 subframe da 15 minuti più la serie colori, posto la foto perchè sono curioso di sapere come la visualizzate, terrò conto delle vostre informazioni nell'elaborazione finale.

http://www.gioastroimage.it/4565_00009a.htm


Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Effetto 3d evidente
Ottima gestione dei grigi senza saturazione ma anche senza perdita di informazioni sui bassi livelli.
E' un po' piccola come scala ma direi che si presenta bene

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero micidiale. Renzo ha esposto perfettamente il mio pensiero.
Per evitare la piattezza dell'immagine si può prendere questa foto come esempio su come modellare le curve.
Giò...e che t'o dico a fa? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gio con questa base..... che te lo dico a fare!!!
Lavorare lavorare... urge integrazione e canali colore... il popolo del forum acclama e attende impaziente :lol: :lol:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti, per l'esperienza che ho ( poca ) in campo fotografico, per me è veramente stupenda :shock: Giovanni

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spelendida, quoto anche io Renzo!

complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Ultima modifica di Pite il venerdì 13 febbraio 2009, 12:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti sempre ottime riprese.

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Effetto 3d evidente
Ottima gestione dei grigi senza saturazione ma anche senza perdita di informazioni sui bassi livelli.
E' un po' piccola come scala ma direi che si presenta bene



Ciao Renzo, questo è il fine, ottenere tridimensionalià senza perdere informazioni, il problema è che questo tipo di immagine non si adatterà all'eventuale colore per il quale dovrò ripartire da zero ma al momento mi interessava vedere se riuscivo a sfruttare l'uso delle Maschere di Protezione per recuperare la tridimensionalità perduta con lo Stretch2.


davidem27 ha scritto:
Davvero micidiale. Renzo ha esposto perfettamente il mio pensiero.
Per evitare la piattezza dell'immagine si può prendere questa foto come esempio su come modellare le curve.
Giò...e che t'o dico a fa? :D


Ciao Davide, stesso discorso come sopra.


Colgo l'occasione per salutare Fabbro, Allioth, Roeberto, Marcello.



Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piace molto anche a me complimenti :)


Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eì bella, una bella base di partenza. (per me sarebbe di arrivo :D ) Comunque la rosetta è stata letteralmente "tirata giù" con splendide immagini nel forum. Davvero sembra in 3D.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010