1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vorrei un vostro aiuto..!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve a tutti!! Siccome sono alle prime armi per quanto riguarda le riprese (video), quale webcam mi consigliate da adattare ad un Maksutov Cassegrain 150mm focale 1800...???? grazie!!

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un vostro aiuto..!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
prenditi una imaging source che per iniziare e non solo sono abbastanza buone

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un vostro aiuto..!!!!
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
......e casomai la dovessi comprare troverei già un cd con l'installazione del programma per le riprese??

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un vostro aiuto..!!!!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le webcam che vendono già per astronomia (Imaging Sounce, Neximage, LPI etc.) normalmente sono pronte all'uso, drivers, programmi acquisizione e adattatori sono compresi. Viceversa per quelle adattate allo scopo, come ad esempio le varie Philips, puoi scaricare in rete software di acquisizione gratuiti.
Le Imaging Source, che ti hanno consigliato, sono ottime, ma sono già qualcosa di evoluto e ce ne sono di vari prezzi secondo le caratteristiche e comunque si parte dai 350€ circa. Per iniziare, puoi trovare anche qualcosa di più economico, ma comunque valido.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un vostro aiuto..!!!!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
http://www.tecnosky.it/promozioni.html (Kit Webcam SPC900 - completa di raccordo e filtro IR-UV cut + se vuoi, un filtro IR pass e un W47 per Venere, ma per questi ultimi puoi aspettare).
Senza ombra di dubbio.
La DMK riservala per quando avrai le ideei chiare e più esperienza: adesso sarebbero soldi buttati e rischieresti di avere troppi problemi in una volta. Già quelli che avrai con la semplice webcam vedrai che all'inizio basteranno. :twisted:
Al costo della DMK dovresti anche aggiungere 49$ di K3CCD v.3, perché non è riconosciuta dalla versione Free. E nemmeno da IRIS.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un vostro aiuto..!!!!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si potresti prendere in considerazione la SPC900 dove se imparata ad usare ti dara' enormi soddisfazzioni,ti farai un po' le ossa e poi se la cosa ti prende veramente un domani puoi anche decidere di passare a CCD superiori vedi DMK e Lumenera,di solito si trovano software per le riprese free,stessa cosa per le elaborazioni dei filmati vedi Registax ed Iris.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un vostro aiuto..!!!!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pennuto ha scritto:
Al costo della DMK dovresti anche aggiungere 49$ di K3CCD v.3, perché non è riconosciuta dalla versione Free. E nemmeno da IRIS.


Beh, non è che il programma incluso non funzioni... :)
K3CCD è sicuramente un bel programma ma non è indispensabile.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un vostro aiuto..!!!!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
grazie mille a tutti...specialmente a renard che mi ha citato la Neximage, vedo che costa molto meno delle imaging source e possono essere anche molto soddisfacenti..

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un vostro aiuto..!!!!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tieni presente che la resa della neximage è identica a quella della spc900 di Philips.
;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vorrei un vostro aiuto..!!!!
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Pilolli ha scritto:
Tieni presente che la resa della neximage è identica a quella della spc900 di Philips.
;)

Ma costa di più e non ha il filtro IR-UV cut che costa un'altra cinquantina di euro... :evil:
Credo che il sensore sia lo stesso della Toucam pro, in ogni caso la dimensione dei pixel è la stessa per tutte queste webcam.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010