1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema trepiede EQ6
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ho da un po' un problema con il trepiede della mia EQ6, 2 dei 3 tubi telescopici per regolare in altezza la montatura non escono....nel senso che rimangono incastrati all'interno delle loro guide e non c'è verso di farle uscire....con conseguente difficoltà di stazionamento della montatura (specialmente quando devo metterla in bolla).

Ho già provato di tutto, svitol, grasso o altre cose ma non c'è verso di farle scorrere tranne che per pochissimi centimetri....volevo sapere se qualcuno di voi aveva avuto questo inconveniente, oppure qualche consiglio da voi vecchi lupi di mare. :D :D :D

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema trepiede EQ6
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente si sono ovalizzati stringendoli troppo con la levetta che si usa per bloccarli. So che è capitato ad altri di ovalizzarli perchè la montatura stessa è pesante e se non si stringe bene i tubi telescopici scorrono, mentre se si stringono molto si ovalizzano... Probabilmente bisogna smontare le gambe e cercare di far uscire i tubi battendo su quello interno con un martello interponendo un cilindro di legno del giusto diametro per evitare di ammaccarlo.
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema trepiede EQ6
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Probabilmente si sono ovalizzati stringendoli troppo con la levetta che si usa per bloccarli. So che è capitato ad altri di ovalizzarli perchè la montatura stessa è pesante e se non si stringe bene i tubi telescopici scorrono, mentre se si stringono molto si ovalizzano... Probabilmente bisogna smontare le gambe e cercare di far uscire i tubi battendo su quello interno con un martello interponendo un cilindro di legno del giusto diametro per evitare di ammaccarlo.
Ciao,

infatti io ho paura anche di stringere per questa cosa! e delle volte mi è capitato che si richiudesse una gamba appena montavo il tubo ottico!..bisogna stare attenti a stringere

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema trepiede EQ6
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavoli quindi è una cosa abbastanza seria...pensavo fossero meno "delicati" i tubi...proverò a dare delle piccole martellate cercando di non peggiorare la situazione...grazie come al solito.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema trepiede EQ6
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sta capitando anche a me, per ora escono a fatica, speriamo non si blocchino :?
Hai provato con un pappagallo da idraulico?

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema trepiede EQ6
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
ho lo stesso problema anch'io.
risolto in parte tenedo il treppiede sempre al minimo :D
pero' quando voglio mettere in bolla sono dolori!
sono fortunato ad avere il problema solo su una gamba e, quindi, riesco a mettere in bolla lo stesso agendo sulle altre due, comunque con un po' di forza bruta (e ruotandolo) dopo un po' la gamba si sblocca :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema trepiede EQ6
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
idem come voi (eq6 in postazione fissa)
riesco ad avare pochi cm di movimento..prova a ruotare mentre cerchi di sfilarli..un po dovrebbero andare.
Il problema si pone in caso di terreno molto accidentato,li la poca corsa delle gambe rischia di non far riuscire una messa in bolla

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema trepiede EQ6
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche le mie iniziano ad ovalizzarsi. Il problema è che se non si stringe bene, le gambe scivolano e se le si stringono troppo si ovalizzano :? ...sti cinesi :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema trepiede EQ6
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un problema abbastanza comune purtroppo! :cry: Girando un po' in rete ho trovato notizie a riguardo che indicano come causa del problema la vite centrale che tiene tesi i tubi e fissa la testa al treppiedi. Con il peso del telescopio i tubi esterni tendono, a quanto pare, a flettersi causando il problema in questione.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema trepiede EQ6
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sta' capitando anche a me,pero' muovendoli un po' riesco a farli uscire,purtoppo se si strenge un po' piu' del dovuto ecco che si ovalizzano le gambe.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010