1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tasco titan 8x56 LE
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

Vorrei aquistare un binocolo portatile ma +luminoso di quello che utilizzo abitualmente (docter 10x40)
presso un negoziante locale ho trovato un Tasco titan tt 8x56 LE usato ma in ottime condizioni , mi pare un bell'oggetto ,chiede 190euro. in rete non ho trovato nulla in merito.

cosa ne pensate?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tasco titan 8x56 LE
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so aiutarti, comunque i binocoli Tasco sono di produzione cinese, questo naturalmente non significa che non possano essere validi.
Io ho due binocoli cinesi (non Tasco però) un 13 x 70 ed un 12 x 60, ed un binocolo Eschenbach 8 x 30 che uso tutti per visione terrestre.
L'Eschenbach è il miglior binocolo che abbia mai provato, con l'8x30, che dovrebbe essere non troppo luminoso, alla luce della luna si vede quasi come di giorno!
Lo comprai in svendita anni fa nuovo per 250.000 lire (non me l'hanno regalato...) ma è fenomenale. Non so perchè in questo forum nessuno parli mai di questa marca di binocoli.
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tasco titan 8x56 LE
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
posseggo anche io un un eschenbach 10x40 , in verità lo possiede mio padre, ricordo che lo comprammo molti anni fa, forse 30, al parco nazionale dello stelvio, consigliati da una guida alpina, è ancora un ottimo strumento e , tanti ricordi......

Tornando al tasco ,mentre passavo tornando da lavoro sono andato a vedermelo meglio e ho potuto provarlo,per quel che conta non è cinese, porta un incisione che recita"8768 CKA japan", oltre alla dicitura "TT8X56LE fully multi coated". Le lenti hanno un bel trattamento verde, gli oculari, anch'essi trattati, sono decisamente grandi, direi almenno 18\20 mm, i tubi sono anneriti all'interno e ho contato tre diaframmi.
Il fuocheggiatore è comodo ,fluido e preciso.L'immagine è ampia e luminosa , appena un pò di vignettatura ai bordi che è l'unica differenza che ho potuto apprezzare rispetto ad un bellisimo zeiss 10x40 e un nikon 10x50 che il negoziante mi ha fatto gentilmente provare per confronto, ma che per inciso costano ambedue oltre 900 euro, in vero il nikon era anche parecchio più leggero.

In difinitiva non sembra niente male.

tutto sommato penso che lo prenderò.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tasco titan 8x56 LE
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene! Dicevo che i Tasco sono cinesi perchè ne posseggo uno piccolissimo tascabile che è cinese (mi ero dimenticato di dirlo), ma probabilmente come molte aziende hanno produzioni in molti paesi. Sicuramente se è fatto in Giappone è un'altra cosa.
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tasco titan 8x56 LE
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
fabio_bocci ha scritto:
L'Eschenbach...... Non so perchè in questo forum nessuno parli mai di questa marca di binocoli.
Ciao,


perchè non sono di moda ...posseggo da molti anni un eschenbach trophy asferico 8x40 da 8,2° e un 6x15 da teatro grandangolare: L'eschenbach è un'ottima marca di media qualità ma che incontra poco perchè molto tradizionale, senza diametri generosi come quelli usati dagli astrofili e con prezzi intermedi da 200 a 400 euro; è tuttavia un'azienda che produce ottica in generale di cui i binocoli sono solo una componente che ha patito molto la concorrenza cinese l'ingiustificato e delirante orientamento del mercato sui prismi a tetto.
Circa i tasco sono sicuramente di livello inferiore, almeno a mio parere, ma se ti piace prendilo. Certo non avrà l'eccelente qualità di un docter (ex zeiss-jena).
Più luminoso di un 10x40 verrebbe da dire un 10x50, ma se sei incuriosito da diametri particolari come l'8x56 puoi provare a cercare dei vixen ultima 8x56 o 9x63: sono vecchi progetti con campo apparente molto scarso ma una resa ottica di tutto rispetto e leggerissimi. Attualmente sono molto poco richiesti, non facili da trovare, ma sono stati commercializzati anche sotto il nome Kite optics.
Ad ogni modo anche eschenbach produce degli 8x56 serie trophy intorno ai 200 euro e lo preferirei al tasco.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tasco titan 8x56 LE
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
...posseggo da molti anni un eschenbach trophy asferico 8x40 da 8,2° e un 6x15 da teatro grandangolare....


Caspita deneb, ma quanti binocoli hai?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tasco titan 8x56 LE
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non così tanti, credimi; conosco appassionati che ne hanno ben più di me, collezionisti a parte s'intende
mi piacerebbe comprarne ancora 2 o 3, ma poi lascio perdere perchè diventa una compulsione emotiva e so che non riuscirei ad usarli tutti come vorrei e io odio avere cose ammassate che non utilizzo, comunque saranno 10-12, non di più; se sei così curioso ti mando...l'inventario :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tasco titan 8x56 LE
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
deneb ha scritto:
non così tanti, credimi; conosco appassionati che ne hanno ben più di me, collezionisti a parte s'intende
mi piacerebbe comprarne ancora 2 o 3, ma poi lascio perdere perchè diventa una compulsione emotiva e so che non riuscirei ad usarli tutti come vorrei e io odio avere cose ammassate che non utilizzo, comunque saranno 10-12, non di più; se sei così curioso ti mando...l'inventario :wink:


A dir la verita' son curioso anch'io! :mrgreen:
E chissa quanti ti sono passati tra le mani! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tasco titan 8x56 LE
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
deneb ha scritto:
non così tanti, credimi; conosco appassionati che ne hanno ben più di me, collezionisti a parte s'intende
mi piacerebbe comprarne ancora 2 o 3, ma poi lascio perdere perchè diventa una compulsione emotiva e so che non riuscirei ad usarli tutti come vorrei e io odio avere cose ammassate che non utilizzo, comunque saranno 10-12, non di più; se sei così curioso ti mando...l'inventario :wink:


http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tasco titan 8x56 LE
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
passato un oretta in rete ad informarmi sul tt8x56le trovato pochissimo.
fuori produzione , curiosamente denominato titan , nome affibiato da tasco ai mirini per fucile di alta gamma pure questi fuori produzione. Trovato in vendita solo in un negozio tedesco per € 460 nel 2003.
in una recensione di birdwatcher in cecoslovacco, di cui naturalmente non ho capito nulla , viene affiancato ad uno zeiss victory ma inserito nella fascia di prezzo inferiore fino a 500€.

essendo usato probabilmente riesco a tirare ancora qualche decina di euro credo che a 150 /160 si possa comprare, staremo a vedere , se tutto va bene cielo permettendo stasera lo confronto con il docter.

Grazie comunque

Stefano

P.S.continuando le mie ricerche sul web ho trovato questo post , è la risposta dell'amministratore del sito riguardo alla provenienza dei tasco titan.
stà a vedere che ho una botta di culo........

www.RifleScopes.com

Posts: 4782 Quote Reply Posted: September/27/2008 at 11:36
Before George sold the company to an investment company we worked with him in an attempt to expand his offerings to include mid to high end optics. We sent him several European scopes as examples to reverse engineer. Keep in mind that Tasco is and was just a name. There is no tasco factory only a handful of factories in the orient that will make anything for anyone. George went to the best quality factory in Japan to have these new high end Tascos made. My father actually named the first models that came before the Titan, he named them EuroClass (kind of a play on the Tasco staple, WorldClass). Later the EuroClass became the Titan. You are correct in your evaluation of these Japan Tasco scopes, they are better than the majority of what is available today. People never took them seriously because they did not have a high price tag and they had the tasco name on them.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010