1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non si riescono a vedere immagini fatte con questi strumenti?.certo che la scarsa diffusione qualche cosa la vorrà pur dire! :?
Mi pare che su telescope-service.de ci fosse una pagina con una comparativa tra modelli da 120mm, e dei tre il 127 non ne usciva bene.....un cromatismo piuttosto accentuato.
Purtroppo non riesco a trovare la pagina, mi spiace, ma ci riprovo.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccola: http://www.teleskop-service.de/Artikel_ ... APO127.htm

Se ne parlò sul forum a proposito degli Equinox 120.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Mi sembra che su Astromart c'è un test tra il 127 vs 120ed.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 17:55 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vuoi dei test fotografici, eccoli.
Questi sono alcuni scatti.


Allegati:
Commento file: Questa è somma di 6 pose da 40 minuti, effettuata sempre con Apo 80mm F 6.0 e st4000xcm.
20081229214745_elamM_45.jpg
20081229214745_elamM_45.jpg [ 450.33 KiB | Osservato 341 volte ]
Commento file: una somma di 3 pose da 40 minuti con Apo 80mm F 6.0 e st4000xcm.
doppio.JPG
doppio.JPG [ 396.47 KiB | Osservato 332 volte ]
Commento file: Sempre prove.
Somma di 3 pose da 40 minuti con tripletto APO 80mm F 6.0 e st4000xcm.
Non si notano tracce di cromatismo.

horse.JPG
horse.JPG [ 371.78 KiB | Osservato 333 volte ]
Commento file: Somma di 4 pose da 10 minuti + 8 da 1 minuto con tripletto Apo 80mm e st4000xcm
m42aa.JPG
m42aa.JPG [ 301.09 KiB | Osservato 334 volte ]
Commento file: Singola posa da 40 minuti
ic405.JPG
ic405.JPG [ 296.31 KiB | Osservato 329 volte ]
Commento file: Questa è una somma di 3 pose da 40 minuti eseguita con "solito" Tripletto Apo da 80mm F 6.0 e St4000xcm.
20081231267_Lorenzin_NGC_2244.jpg
20081231267_Lorenzin_NGC_2244.jpg [ 351.64 KiB | Osservato 326 volte ]

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi inserisco nella discussione solo per dire che sono delle bellissime foto, hanno però più o meno tutte una leggera ovalizzazione delle stelle al bordo del campo con l'asse rivolto verso il centro della foto.
E' un commento spassionato da uno che non fa nessuna foto e guarda con invidia queste e tutte quelle degli altri. Per una valutazione bisognerebbe saper i prezzi di questi tele. Il Takahashi è molto costoso, non credo di potermelo permettere...
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
[quote="fabio_bocci"]hanno però più o meno tutte una leggera ovalizzazione delle stelle al bordo del campo con l'asse rivolto verso il centro della foto.
quote]
Credo che sia dovuto all'INutilizzo di uno spianatore di campo...
se ho detto una boiata sedatemi :mrgreen:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 20:30 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
R152 ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
hanno però più o meno tutte una leggera ovalizzazione delle stelle al bordo del campo con l'asse rivolto verso il centro della foto.
quote]
Credo che sia dovuto all'INutilizzo di uno spianatore di campo...
se ho detto una boiata sedatemi :mrgreen:


Confermo e ringrazio per i commenti di Fabio.
Ettore

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'ovalizzazione delle stelle la hanno tutti i telescopi anche i takahashi senza spianatore, bisogna vedere se l'entità del coma e corregibile.
per esempio sullo sw80ed non c'era verso i campo era troppo curvo già il tmb senza spianatore si comporta decisamente meglio anche se è un f6 nativo

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sono mesi che sto dietro a 'ste pagine argaeus relative ai binocoli....sono mesi che sono "in costruzione".........

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ettore Guido ha scritto:
Vuoi dei test fotografici, eccoli.
Questi sono alcuni scatti.


Una rondine che non fà primavera....
Senza offesa Ettore e sperando di non essere frainteso. Le tue foto denotano che l'ottanta è un'ottica ben riuscita al livello dei molti 80ED che ci sono già in giro.
Però dall'affermare che c'è di mezzo Takahashi, e che gli altri diametri della casa, come il 127 da me citato, siano altrettanto buoni....bhè non sò, io non li compreri comunque. Poi torno a dire, sono strumenti comunque poco diffusi, vuoi per l'estetica vuoi perchè "probabilmente" nella famiglia ci sono eemplari meno riusciti, queto non depone a vantaggio della bontà degli Argaeus.
Mi rifaccio giusto a Skywatcher, mettendomi nei panni di un neofita, che voglia raccogliere informazioni sulla bontà di una "famiglia" di strumenti...ebbene mi sembra ormai consolidato che , per esempio, la serie PRO sia mediamente buona su tutti e tre i diametri...
utto quì, è il mio pensiero, senza polemiche nè voler offendere nessuno.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010