Approfitto di quest topic per chiedere lumi, senza aprirne un altro...
Ho un vecchio rifrattorino Konus usato pochissimo, un classico 60/900 non motorizzato...
Pensavo di riutilizzarlo per qualche estemporanea osservazione solare, ma al riguardo ne sò pochissimo..
Ovviamente non vorrei spendere una cifra per "attrezzarlo" perchè non sò quante osservazioni farò o se è un settore che mi può interessare più di tanto al momento.
D'altronde sò che ci sono appositi strumenti dedicati sicuri ma costosi in Ha (pst coronado) ma non voglio arrivare a quelli....
Cosa mi consigliate quindi per iniziare e rispolverare il konus?
Questo foglio di astrosolar o questo prisma?
Come funzionano?
Per esempio il prisma dove và messo.... se và messo dietro il fuoco del tele (tipo diagonale) non si danneggia il tele nel percorso ottico con il calore?
Quale è la soluzione più economica?
Sono sicure al 100% queste "soluzioni"?
I filtri di cui si parlava, quali sono e a cosa servono precisamente?
Ultima domanda, forse un pò assurda... ma per inseguire con l'equatoriale oltretutto non motorizzata del konus devo allineare alla polare? quanto preciso? come faccio di giorno?
Scusate le domande a raffica e da neofita, ma lo sono per quanto riguarda l'osservazione solare
