1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Valle Moretus..seeing 7.5-8/10..
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen: Sto' lentamente elaborando tutte le immagini che uniro' nel Mosaico.
Questa ripresa e' stata eseguita con un seeing 7/10, credo anche qualcosa in piu', infatti l'immagine era fermissima, e' il Microdettaglio
evidente, da tutte le parti.
Qui il problema della deformazione Lunare, ne ha subito relativamente poco, forse perche', il seeing era Ottimo, almeno credo... :roll:
Ci sono altre tre immagini di questa portata, sempre con un 7/10 variante 7.5/10, costante per tutta la durata del filmato.
X accendere in voi le emozioni, procedo il mio super lavorone del Mosaico...intanto godetevi una porzione di Anteprima...
Alla prossima... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
X il Momento non aggiungo nessuna scheda, altrimenti la compressione da un programma all'altro, fa perdere di qualita'.
Voglio precisare che il C11 e' stato nuovamente modificato, con aggiunta di Ventola per l'acclimatamento, e Blocco dello specchio.. :mrgreen:


Allegati:
Moretus.jpg
Moretus.jpg [ 141.74 KiB | Osservato 940 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valle Moretus..seeing 7.5-8/10..
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pippo mi sembra davvero un'immagine moooolto bella, molto definita, nitida e contrastata!

Mi piace davvero molto, complimenti vivissimi! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valle Moretus..seeing 7.5-8/10..
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Pippo,
ti faccio i miei più sinceri complimenti per questo scorcio di luna, dettagliato, nitido e meritevole di nota. Attendiamo trepidanti l'ormai famoso mosaico contenente tutti questi piccoli capolavori!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valle Moretus..seeing 7.5-8/10..
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Corpo di mille balene !!! Beeella !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valle Moretus..seeing 7.5-8/10..
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti stai a scatenà dentro a quell'osservatorio eh Pippo? :lol: :lol: :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valle Moretus..seeing 7.5-8/10..
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh.. si ti sei proprio scatenato,anche questa e' fantastica,voglio il mosaico :wink: e spero di arrivare a farne pure io di riprese cosi',vorrei chiederti,come hai fatto la modifica per la ventola?
Il tuo tubo e' in carbonio?
Per il blocco dello specchio poi cosa hai scelto?
Grazie e complimenti per le riprese.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valle Moretus..seeing 7.5-8/10..
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Pippo, è talmente bella :D che una critica la devo fare ;) Ci sono delle zone un po' bruciacchiate in alto :lol:

Scherzi a parte, la zona in basso mi sembra un po' "blur". Come mai?

In ogni caso, dettaglio da Apollo, complimenti :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valle Moretus..seeing 7.5-8/10..
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Pippo, è talmente bella :D che una critica la devo fare ;) Ci sono delle zone un po' bruciacchiate in alto :lol:

Scherzi a parte, la zona in basso mi sembra un po' "blur". Come mai?

In ogni caso, dettaglio da Apollo, complimenti :)


Lo so...hai perfettamente ragione, ma l'ho spiegato il perche'.
Ho inevitabilmente serrato male la Lumenera, a discapito di alcune zone...la Fretta...pazienza. :wink:
Le zone sovraesposte le ho volute cosi, per un mio motivo estetico, detto sinceramente, volendo si possono eliminare.
Ma ovviamente ogniuno elabora a propio piacimento, come base...tutto..qui...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il giovedì 12 febbraio 2009, 15:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valle Moretus..seeing 7.5-8/10..
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma sì, scherzavo ;)

In effetti non c'avevo mai pensato.. a quelle focali basta serrare male di un decimo di mm la webcam e.. TAC! :shock: Che pazienza che avete :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valle Moretus..seeing 7.5-8/10..
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia che dettagli!!!Peccato solo che l'immagine sia così piccola..per curiosità, ora con la ventola di acclimatamento quanto tempo riesci a risparmiare?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010