in effetti cè bisogno di qualche precisazione ...
la luce che cattura il fotodiodo è sempre la stessa a qualsiasi sensibilità perchè l'intensità luminosa che colpisce il fotodiodo è indipendente dalla sensibilità che impostiamo sulla reflex (e menomale :p) e la superficie del fotodiodo è sempre la stessa a tutte le sensibilità ...
quando andiamo ad aumentare gli ISO non facciamo altro che dire agli amplificatori di segnale che si trovano nella cella del pixel di aumentare il fattore di gain ...
aumentando il gain si aumenta si il segnale, ma anche il rumore ...
quindi essendo il segnale sempre lo stesso, all'aumentare degli ISO aumenta il rumore in maniera proporzionale agli ISO ...
il rumore di cui stiamo parlando è rumore elettronico generato da tutti i componenti che si trovano tra "noi e le stelle", quindi ADC,fotodiodo, amplificatore, BUS, etc ...
ogni reflex ha una costruzione hardware differente il che porta ad avere un rumore maggiore o minore a seconda del modello che abbiamo tra le mani, poi ci sta la componente software che elabora i RAW o li pulisce (leggesi NEF

) che cerca con alcuni algoritmi di limitare i danni introdotti dal rumore elettronico ....
l'andamento del rumore elettronico in sistemi come dSLR ha curve formate da più funzioni, e ogni funzione è descritta da una variabile quale la temperatura esterna e interna, rumore di ogni singolo componente, schermature magnetiche, etc quindi è difficile dire a quali ISO una reflex rende meglio, però per casi standard di temperatura, soggetto, modello di reflex, tempi e altri parametri, cè un andamento che può essere migliore di altri con altri parametri ISO ...
i test si possono fare anche a casa, portando la reflex a temperatura di operazione e facendo dei dark e poi analizzarli e confrontare dinamiche, hot pixels, etc e scegliere le combinazioni tempo/ISO che più ci soddisfano ...
insomma, prima c'era l'unica variabile del fotolab dove si portava a sviluppare la pellicola, ora dobbiamo tutti essere ingegneri specializzati (sarà per questo che studio ingegneria

) ...
ciao e spero di essere stato il più chiaro possibile ...
_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]