1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cavi di connessione: HELP!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
credo di aver trovato!

Dopo lunghe ricerche....

Segnalo questo sito perché credo possa essere utili a molti.

http://www.astronomiser.co.uk/mcc.htm

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavi di connessione: HELP!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, Cherubino, ti ricordo comunque che per quanto riguarda le porte seriali o RS232, ci possono essere vari cablaggi, ma è solo questione di collegare dei fili, e quindi basta un cavetto adattatore. Diverso discorso è quando si deve collegare una seriale ad una USB, che, sebbene funzioni in modo simile ad una seriale usa un sistema diverso, se non altro per la velocità di trasferimento dati, che è molto più elevato, e che una seriale non può ricevere tal quale. Il collegamento si può fare, ma va interposto nel mezzo quello che si chiama un convertitore di protocollo, un piccolo circuiro elettronico che fa comunicare i due sistemi diversi. Per questo gli adattatori seriale-USB contengono una scatolina con l'apposita elettronica che viene alimentata direttamente dalla presa USB. Per questo motivo quando si usa uno di questi connettori si deve anche installare un driver software che gestisce questa elettronica. Ti ricordo infine, per evitare problemi, che per quanto riguarda i portatili, spesso quando il funzionamento è a batteria, questa alimentazione viene interrotta la pc per risparmiare energia. Per ovviare a questo inconveniente in genere basta modificare le opzioni "Risparmio energia" del Pannello di controllo del computer.
Scusa se ho detto delle cose che sapevi, ma a volte possono essere utili.
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavi di connessione: HELP!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
mmm... ok, Fabio, recepito.

Per il problema dell'alimentazione del portatile nel mio caso non sussiste poiché viene alimentato da rete fissa e installato sulla sede porta-portatile sulla colonna del telescopio.
Per il protocollo... il solo di cui ho memoria è quello di Forsight (ma quello era "il quarto protocollo")... accipicchia.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010