1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 14:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 10:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Cina con Tripletto ottico in materiale CD1, prodotto dalla HOYA (Giapponese)

Vorrei solo fare una precisazione; nel catalogo Hoya esiste il vetro FCD1 ( n. di abbe 81,61) che è l'equivalente dell'FPL51 (n. abbe 81,55) della Ohara, poi esiste il vetro FCD10 (n. abbe 90,27) che è l'equivalente dell'FPL52 (n. abbe 90,34) della Ohara che lo ha tolto dalla produzione.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah....
Un mesetto fa, ho scritto una mail al loro indirizzo per avere alcune informazioni sui grossi binocoli che propongono.
Non avendo avuto neppure la cortesia di una risposta (che ormai penso proprio non arriverà mai), mi sono rivolto altrove.
Anche questo, a mio parere, non è indice di professionalità.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Sì, però, scusate, non per difendere chi, tra l'altro, non conosco. Ma qui si è montata una discussione sul nulla, sul "lui dice che l'altro ha detto". C'è un sito accessibile a tutti, sopra non c'è menzione del marchio Takahashi, chi ha un minimo di asperienza vede che sono oggetti cinesi, nel bene e nel male. Chi li vuole li compra, chi no, no. Se vogliamo parlarne tecnicamente, postate degli star test, ma mettersi a fare delle disquisizioni sull'etica dei venditori che non rispondono alle mail mi sembra fuori luogo. Si chiamano pettegolezzi.
O almeno questa è la mia opinione.

Massimo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Beh, Massimo, non è scritto sul sito ma se il venditore ti dice una cosa del genere (così ho capito io), anche se non lo scrive sul sito rimane un gran bel furbone. Non è che "ufficiosamente" è lecito dichiarare qualunque cosa, se non è scritta sul sito... ;)

Oppure ho interpretato male l'accaduto? :oops:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
mascosta55 ha scritto:
Sì, però, scusate, non per difendere chi, tra l'altro, non conosco. Ma qui si è montata una discussione sul nulla, sul "lui dice che l'altro ha detto". C'è un sito accessibile a tutti, sopra non c'è menzione del marchio Takahashi, chi ha un minimo di asperienza vede che sono oggetti cinesi, nel bene e nel male. Chi li vuole li compra, chi no, no. Se vogliamo parlarne tecnicamente, postate degli star test, ma mettersi a fare delle disquisizioni sull'etica dei venditori che non rispondono alle mail mi sembra fuori luogo. Si chiamano pettegolezzi.
O almeno questa è la mia opinione.

Massimo


Non c'e' menzione ma se leggi quello che ha scritto Link capisce che lui ha parlato (o scritto) con un rappresentante della ditta che gli ha risposto affermando che erano prodotti Taka. basta leggere il primo post. :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sempre non specificando chi ma tanto lo avete capito.....mi è stato detto che il produttore delle ottiche è lo stesso dei takahashi e che è una cosa che sanno in pochi

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
mascosta55 ha scritto:
Se vogliamo parlarne tecnicamente, postate degli star test, ma mettersi a fare delle disquisizioni sull'etica dei venditori che non rispondono alle mail mi sembra fuori luogo. Si chiamano pettegolezzi.
O almeno questa è la mia opinione.


Non sono d'accordo.
Il titolo del topic è: cosa ne pensate del tal marchio?
Sulla base di questa domanda, io ho portato a conoscenza la mia personale esperienza, esprimendo poi un'opinione (giusta o sbagliata che sia) sulla base di quella esperienza.
Un nuovo potenziale cliente, è oro per qualsiasi azienda commerciale, non parliamo poi in un settore così specifico come questo, dove il bacino di utenza non è certo enorme.
Non rispondere ad una e-mail, in cui si chiedono informazioni tecnico-commerciali su un prodotto, non mi pare solo una mancanza di etica, per me è un preciso sintomo che c'è qualcosa che non va.
Tutto qui.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
mi è stato detto che il produttore delle ottiche è lo stesso dei takahashi e che è una cosa che sanno in pochi

amesso che fosse anche vero cosa che dubito molto questo non vuol dire assolutamente nulla, capiamoci non è come per un motore di una seat o di un golf che sono pressoche identici il discorso è ben diverso, la cosa varrebbe se il tripletto del tsa fosse lo stesso montato su questi tele.....cosa che non è.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Continuiamo pure a fare dei "pettegolezzi", se questo evita di far ingrassare i furboni.
...chi ha orecchie per intendere... :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 14:55 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forghieri Maurizio ha scritto:
Cina con Tripletto ottico in materiale CD1, prodotto dalla HOYA (Giapponese)

Vorrei solo fare una precisazione; nel catalogo Hoya esiste il vetro FCD1 ( n. di abbe 81,61) che è l'equivalente dell'FPL51 (n. abbe 81,55) della Ohara, poi esiste il vetro FCD10 (n. abbe 90,27) che è l'equivalente dell'FPL52 (n. abbe 90,34) della Ohara che lo ha tolto dalla produzione.


Caro Maurizio, volevo scrivere FCD1 (riferito dal produttore dei telescopi).
Ho la tastiera da cambiare :D :D :D
Ettore

P.s. comunque posso dire che non c'è nessun accenno di cromatismo.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010