1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DMK31 USB B/N - K3CCDTools
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
K3CCD, versione free, non mi vede la DMK in ripresa, quindi penso anche in autoguida sebbene non ci abbia ancora provato. Esce la scritta "formato video non supportato" quindi "errore: impossibile estrarre questo formato di dati".
Con IC Capture, nessun problema, ma non prevede autoguida.
Qualcuno che la usa sa dirmi come fare a risolvere!
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK31 USB B/N - K3CCDTools
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai bisogno la versione 3 di K3CCDTools, quella a pagamento. A mio avviso 50$ ben spesi se hai una DMK, e non solo per l'autoguida. Se lo desideri puoi provarla mi pare per 30 giorni prima di pagare per attivarlo in modo definitivo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK31 USB B/N - K3CCDTools
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ivaldo Cervini ha scritto:
Hai bisogno la versione 3 di K3CCDTools, quella a pagamento. A mio avviso 50$ ben spesi se hai una DMK, e non solo per l'autoguida. Se lo desideri puoi provarla mi pare per 30 giorni prima di pagare per attivarlo in modo definitivo.

Quindi non funziona con quella free!
Quali altri vantaggi ha la versione Full, tu la usi con la DMK sia per pianeti che per guidare? IC Capture lo hai mai provato per l'acquisizione? e di PHD Guiding sai dirmi qualcosa?
Scusa la marea di domande :oops:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK31 USB B/N - K3CCDTools
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, a questo indirizzo sono riportate le differenze tra le versioni di K3CCDTools:
http://www.pk3.org/Astro/index.htm?k3ccdtools_features.htm

Io uso K3CCDTools 3 con la DMK sia per riprese planetarie che per la guida (quando uso la DMK come camera di guida). Inoltre preferisco K3CCDTools 3 ad altri programmi per l'allineamento e stacking delle immagini planetarie.

Rispetto ad IC Capture vi sono diverse funzioni pensate per l'astronomia (IC Capture è viceversa un software di acquisizione generico), come la visualizzazione dei livelli ADU ed i grafici FFT per aiutare nella messa a fuoco, la sovrapposizione dei reticoli, la possibilità di registrare con ogni fotogramma data ed ora di sistema (utili per studiare fenomeni in cui sia importante determinare con precisione l'inizio e la durata, come ad esempio le occultazioni), l'indicazione della deriva (utile per fare il Bigourdan).

Alcuni miei appunti sull'uso di K3CCDTools 3:
Autoguida
Ripresa
Allineamento e stacking

PHD Guiding non l'ho mai provato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK31 USB B/N - K3CCDTools
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ti ringrazio delle delucidazioni e delle spiegazioni sul sito e prenderò in seria considerazione l'idea di K3CCD full.
Vado OT un attimo per una considerazione statistica: quando si parla di niente i topic si ingigantiscono fino ad arrivare a un numero spropositato di pagine; quando invece i discorsi sono tecnici , le domande precise e su argomenti pratici, solitamente poca gente risponde.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK31 USB B/N - K3CCDTools
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pennuto ha scritto:
Vado OT un attimo per una considerazione statistica: quando si parla di niente i topic si ingigantiscono fino ad arrivare a un numero spropositato di pagine; quando invece i discorsi sono tecnici , le domande precise e su argomenti pratici, solitamente poca gente risponde.

Nello specifico credo sia perché c'è relativamente poca gente che usa K3CCDTools nella versione full. Io sono uno di questi e devo dire che mi ci sono trovato piuttosto bene anche per cose "inconsuete" come appunto l'autoguida. Vero è che per quanto riguarda i software ho le mie idee che a volte mi portano un po' controcorrente (non sopporto IRIS ad esempio, mi fa arrabbiare Registax con i suoi continui crash, e via così).

Tornando ai tuoi dubbi ti ricordo che hai comunque la possibilità di provare K3CCDTools 3 per un mese prima di decidere se acquistarlo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK31 USB B/N - K3CCDTools
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Intanto l'ho scaricato e la vede :D .
Ma cosa usano i possessori di DMK allora? Non credo IC Capture, visto che né GiGiwebcapture, né Iris supportano le DMK!!!
Grazie
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK31 USB B/N - K3CCDTools
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pennuto ha scritto:
Ma cosa usano i possessori di DMK allora?

Eh eh eh, non ne ho idea.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK31 USB B/N - K3CCDTools
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pennuto ha scritto:
Intanto l'ho scaricato e la vede :D .
Ma cosa usano i possessori di DMK allora? Non credo IC Capture, visto che né GiGiwebcapture, né Iris supportano le DMK!!!
Grazie
Maurizio


Beh, io uso proprio IC Capture.
E' decisamente meno accattivante di k3ccd, ma il suo dovere lo fa.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: DMK31 USB B/N - K3CCDTools
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Scusate il ritardo.... settimana di M....(son due giorni che vorrei rispondere a sto post... sempre se interessa ovvio :lol: )

:mrgreen:
Un ciao a tutti!
Dunque.. come programma di acquisizione uso ic capture e devo dire che mi trovo piuttosto bene (pur avendo anche k3ccd), lo trovo piuttosto comodo perchè ho tutto lì a portata di mouse, non devo aprire per esempio la gestione della camera come in k3, quindi a mio modestissimo parere iccap ha qualche punto in più.... non ho detto che non uso k3... solo mi trovo meglio.
Lo stesso iccap lo uso prima di aprire phd guiding, programma di autoguida che prediligo in assoluto, preciso, veloce e versatile.
Per i settaggi di phd e di iccapture devo vederli stasera... quando arrivo a casa,
sempre che ti interessino Pennuto, fammi sapere!!
Ciao
ps... uso la dmk 31

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010