1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 3:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 9:48
Messaggi: 15
ciao a tutti ragazzi, posto qui nella sezione novelli :mrgreen: per cercare di carpire qualche suggerimento per l'acquisto del mio primo telescopio!
in principio vorrei che mi consigliaste un ottimo libro da avere assolutamente per avere un infarinatura generale (e non) riguardo l'osservazione nel cielo. penso che un libro sia essenziale.

in secondo luogo vorrei cercare di mettere in ordine le idee perchè le ho un pò confuse. in un altro topic di questa sezione sono venuto a conoscenza di un telescopio venduto alla lidl, l'etx 70, che al prezzo molto invitante di 99 euro. però mi chiedevo se un'acquisto più lungimirante non fosse la migliore scelta, soprattutto per non ritrovarsi dopo con un oggetto inutilizzato. il problema è che non me ne intendo, quindi non so quale possa essere una spesa minima per un buon telescopio, ne quali dati tecnici devo guardare. tanto per dire, sò che ci sono vari tipi di ottica ma non so quale potrebbe fare al mio caso! un giorno mi piacerebbe fare anche astrofotografia, e magari con lo stesso telescopio che comprerò adesso, ma quale scegliere allora?!

insomma aiutatemi pre favore! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 3:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per ora ti do il benvenuto,
e ti consiglio un binocolo per familiarizzare col cielo.
Puoi trovarlo ad un prezzo modico e ti sarà sempre utile.
Per il resto, la cosa migliore da fare è leggere il più possibile tutto quello che trovi
soprattutto in rete per schiarirti le idee e per non fare acquisti sbagliati.
Ancora benvenuto :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lele, benvenuto anche da parte mia!

Mi associo al consiglio sul binocolo, è davvero uno strumento molto valido per iniziare ad osservare il cielo; anche l'etx70, a quel prezzo, è davvero invitante...

Poi certo se vuoi e puoi spendere di più, puoi anche optare per altre soluzioni, tipo newton su montatura equatoriale, quale può essere un Bresser 130/1000, ma qui andiamo già ben oltre i 300 euro...

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Lele! :D

La cosa migliore che puoi fare è contattare un circolo astrofili dalle tue parti (a proposito: di dove sei?)
oppure astrofili esperti qui sul forum e fare qualche serata osservativa con loro: sul campo si impara molto più in fretta e inoltre, mettendo l'occhio a vari tipi di strumenti, capisci meglio limiti e potenzialità di ciascuno.

Cieli sereni!

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come libro per l'osservazione posso consigliarti "astronomi per passione" che qualunque libreria dovrebbe essere in grado di procurare, come strumento invece piuttosto del etx70 meglio un bel binocolo che è IMHO più "didattico", nel frattempo impari e metti via qualche soldino per un acquisto migliore :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 9:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lele, nella giungla di consigli che arriveranno ti fornisco la mia personale "liana".
Allora, come libri da acquistare:

- "Astronomi per passione" (come già anticipato); te lo consiglio più per un aspetto prettamente "pratico".
- "L'arte di osservare il cielo col telescopio" di Salvatore Albano; più per una "infarinatura teorica" e per avere anche un buon elenco di oggetti da osservare con medie aperture.
- "L'osservazione visuale del cielo profondo" sempre di Salvatore Albano; se invece vuoi approfondire la tecnica osservativa; trovi un elenco di oggetti "famosi", più o meno luminosi, osservati con piccole-medie-grandi aperture (soprattutto queste ultime due).

Per quanto riguarda gli strumenti queste sono le mie "opinabilissime" considerazioni:
- Binocolo; se lo acquisti sarà sempre utile e non hai buttato i soldi. Tuttavia dopo (temo) relativamente poco tempo ti verrà voglia di acquistare subito un telescopio e ci troviamo con un nuovo topic.. :P
- ETX 70: se lo acquisti cominci a divertirti (dipende dalla tua costanza e "apporofondimento") su un buon centinaio di oggetti; sarà lo strumento chiave che ti consentirà di capire se effettivamente "ne vale la pena"; inoltre facendo tutto mediamente bene forse ti consentirà di capire quale sarà la tua strada: visuale? foto? cielo profondo? alta risoluzione?
- http://www.tecnosky.it/gso_telescopi.html (il primo della lista).
Se lo acquisti hai già uno strumento destinato a durare anni e con una spesa non troppo impegnativa hai uno strumento che forse è il naturale "upgrade" dell'ETX; ti consente cioè di fare praticamente tutto quello del piccoletto ma con quasi il doppio di diametro (e di dettagli). Non è un'apertura definitiva ma diciamo pure "impegnativa"; tieni presenti che molti qui hanno cominciato con diametri (telescopici) nettamente inferiori (il sottoscritto con un 60/700).
Il rischio che corri è che se la tua passione è passeggera anzichè aver "impegnato" 100€ ne hai impegnati 4 volte di più.
In ogni caso puoi rivendere il tutto e recuperare parte della spesa (ma non è un'opzione che voglio che tu consideri.. ;) ).
Rimango fedele al mio consiglio originario; ETX 70. :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 19:04
Messaggi: 33
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche secondo me il 150/750 è un buon strumento, ti consente di vedere gia molti piu oggetti di chi magari sceglie un 114 come primo strumento...o addirittura un sessantino come è stato gia citato. Conta anche che se magari vuoi vedere se la passione ti dura e non vuoi spendere molto, puoi comprare il 150 OTA (cioe senza montatura, ma solo il tubo) e costruirti una montatura con poca spesa...poi se è il caso la compri in seguito...

Come libri, astronomi per passione è ottimo, lo leggo e rileggo in continuazione, perche c'è sempre da imparare qualcosa, che magari oggi non ti interessa, ma domani si...tratta di tutto, dalla teoria sui telescopi, alle mappe stellari, dagli oculari alle barlow, dai filtri all'autocostruzione...

_________________
il mio blog astronomico:
http://mastrotyler.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao anche io ti do' il benvenuto nel forum,per i consigli non saprei cosa aggiungere a quello che gia' ti hanno espresso gli altri amici del forum :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto nel forum. Quoto per intero matteo.dibella. Qualunque cosa comprerai divertiti.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio primo telescopio!
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
Io credo che molto dipenda dal cielo da cui osserverai.
L'etx 70 è un gioiellino e di certo non ti pentirai dell'acquisto, a meno che tu non faccia osservazioni "solo ed esclusivamente" dalla città.
A quel punto a mio avviso, anche se costa solo 99€, ci fai veramente poco.
Meglio un 130/150 come ti suggeriva matteo.
Ma il budget ovviamente sale.

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010