1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cosa ne sapete del marchio ARGAEUS?
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fanno rifrattori ed ed apo....mi hanno detto che alcune ottiche sono takahashi o che il produttore delle lenti è comune, sarà vero?
mi hanno proposto di comprare un riduttore per il mo rifrattore dicendomi che lavora egregiamente...non è che mi fida tanto

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che sono tuoi compaesani digli che lo provi e se funziona perfettamente lo prendi altrimenti glielo rendi.
Se come dicono hanno ottiche takahashi (sic!) allora sono sicuri della qualità e non hanno problemi. Ovviamente glielo paghi ma metti per iscritto che i soldi sono a garanzia per la prova e non a chiusura della vendita.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
link77 ha scritto:
fanno rifrattori ed ed apo....mi hanno detto che alcune ottiche sono takahashi o che il produttore delle lenti è comune, sarà vero?
mi hanno proposto di comprare un riduttore per il mo rifrattore dicendomi che lavora egregiamente...non è che mi fida tanto



Takahashi??? :shock: ....quelli? :? ....bhà! :roll:
Lassa perde 8)
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
premettendo che non conosco (se non per quanto esposto nel sito) i rifrattori di cui parli vorrei comunque spendre due parole sulla presunta gemellarità delle ottiche con quelle takahashi.
Come probabilmente sai progettare un rifrattore a tre elementi è estremamente difficile. Questo comporta che la maggior parte dei marchi oggi esistenti siano dei semplici assemblatori di pezzi da altri realizzati (focheggiatori, tubi, celle, ottiche, etc..)
Se davvero questi strumenti venissero prodotti con ottiche prese dalla produzione takahashi-canon (ricordiamo anche questo) avrebbero le stesse caratteristiche (diametro, lunghezza focale, etc...) cosa che non è.
Detto questo magari gli strumenti menzionati "argaeus" funzionano molto bene e offrono immagini di rispetto, ma non mi sembra che le ottiche che li equipaggiano siano quelle che trovi sui vari TSA, TOA, etc.. Takahashi.
:wink:

Indi per cui: se effettivamente ti è stato detto questo probabilmente ti è stato detto qualcosa di non corretto.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da una semplice ricerca in rete si nota che la ditta che dichiara di produrre i telescopi Argaeus è la stessa ditta che possiede un negozio a Torino con l'insegna Caelum.
In effetti, come dice Cherubino, nessun telescopio Argaeus ha l'apertura e la focale di rifrattori Takahashi.
Può darsi che il produttore delle lenti sia comune (io sapevo che la Takahashi le lenti se le faceva da sé, comunque) ma sicuramente le lenti di quei rifrattori non equipaggiano nessuno strumento marcato Takahashi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 2:13 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Mi risulta che attualmente Takahashi produca in proprio le ottiche salvo quelle degli FS-60 (doppietto fluorite).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 7:04 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
fanno rifrattori ed ed apo....mi hanno detto che alcune ottiche sono takahashi o che il produttore delle lenti è comune, sarà vero?
mi hanno proposto di comprare un riduttore per il mo rifrattore dicendomi che lavora egregiamente...non è che mi fida tanto


Vi comunico che quanto detto dal venditore della Argaus, non corrisponde a verità; lo dico con cognizione di causa.
I telescopi in questione (di cui noi li importiamo direttamente ed abbiamo l'esclusiva) sono prodotti in Cina con Tripletto ottico in materiale CD1, prodotto dalla HOYA (Giapponese) la stessa che fa le lenti del Pentax.
Vi allego alcune foto dell'obiettivo.


Allegati:
ottica2.jpg
ottica2.jpg [ 283.46 KiB | Osservato 680 volte ]
fuoco.jpg
fuoco.jpg [ 248.99 KiB | Osservato 642 volte ]
127mmed.JPG
127mmed.JPG [ 337.3 KiB | Osservato 647 volte ]

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Be ho dato un'occhiata al sito di caelum dove vengono pubblicizzate le ottiche in oggetto e non ho mai visto scritto taka ad nessuna parte, questo taglia la testa al toro, se effettivamente le ottiche centrassero quelcosa con la nota casa giapponese, sarebbe scritto in ogni dove....guardandoli è evidente che è la solita minestra venduta da meade e altri marchi ma fatti dalla medesima casa e rimarchiati.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le risposte veloci
Alla persona in questione visto che siamo "compaesani" volevo dare il beneficio del dubbio per l'ennesima volta ma i miei geni partenopei erano in rivolta e richiedevano una verifica di quelle parole.
in realtà avevo notato anche io che nessuna ottica aveva le caratteristiche diametro/focale dei takahashi quindi che questi tele e riduttori (che è poi quello che mi interessava) lavorino bene poco importa in quanto comunque sia mi sento un po' preso in giro dal venditore.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
link77 ha scritto:
....quindi che questi tele e riduttori (che è poi quello che mi interessava) lavorino bene poco importa in quanto comunque sia mi sento un po' preso in giro dal venditore.


Quoto tutti e ovviamente anche te :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010