1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cavi di connessione: HELP!
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Bene bene... finché si parla di ottiche son bravo, ma quando ci si sposta al settore cavi ed elettronica e PC in genere sono davvero un disastro.
Ho due problemi e mi rivolgo a voi nella speranza che qualcuno sappia aiutarmi:

PROBLEMA "A" di importanza "così così"
devo collegare una HEQ5 PRO al PC e ho bisogno di un cavo che sia da una parte RJ-11 e dall'altra USB.

PROBLEMA "B" importantissimo
devo collegare una GT1-HD con Skysensor 200 PC al ... PC (!) appunto.
Lo skysensor 200 PC ha una presa in uscita (femmina) DIN 8 (quella rotonda a 8 poli per intenderci). Quindi ho bisogno di un cavo che da una parte abbia un MASCHIO DIN 8 e dall'altro un... USB :roll:

Poi ho lo stesso proiblema con una Alter D-6 con FS2 ma ve lo pongo un'altra volta... :twisted:

Grazie a tutti.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavi di connessione: HELP!
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per lo skysensor sul manuale ci sono i contatti della spina minidin con il db9 della seriale
basta prendere uno spinotto minidin e un tecnico qualsiasi ti fa il cavo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavi di connessione: HELP!
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
self-made.... ma non esiste nulla di già fatto?!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavi di connessione: HELP!
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo. Tutti quelli che conosco se lo sono fatti da soli o se lo sono fatti fare
Comunque un tecnico con lo schema ci mette tre minuti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavi di connessione: HELP!
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
...e ce ne mette 3 solo perché uno gli serve per riscaldare il saldatore... :mrgreen:

Paolo per l'altra richiesta (RJ-11 - USB) non saprei aiutarti. Penso ti occorra un adattatore, dubito che esista un cavo di questo tipo. Probabile esista un collegamento RJ-11 - seriale, e poi usi un adattatore seriale - USB per collegarla al pc.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavi di connessione: HELP!
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
...e ce ne mette 3 solo perché uno gli serve per riscaldare il saldatore... :mrgreen:

Paolo per l'altra richiesta (RJ-11 - USB) non saprei aiutarti. Penso ti occorra un adattatore, dubito che esista un cavo di questo tipo. Probabile esista un collegamento RJ-11 - seriale, e poi usi un adattatore seriale - USB per collegarla al pc.


Quoto. E' il discorso dell'altra volta.
Ricordati che quando vuoi puoi fare un salto da me...

Ma... aspetta un attimo... perché rj11? Per collegare il pc devi usare l'rj45, non rj-11
Ma l'hai trovato il cavetto "seriale->rj45" nella confezione della montatura?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavi di connessione: HELP!
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ma... aspetta un attimo... perché rj11? Per collegare il pc devi usare l'rj45, non rj-11
Ma l'hai trovato il cavetto "seriale->rj45" nella confezione della montatura?


Come non detto. E' ovvio che ti serve l'rj11. :) Devi collegare la seriale alla pulsantiera. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavi di connessione: HELP!
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Sì, Pilolli, RJ-11



ecco l'altro problema:
Lo SKYSENSOR 2000 PC Vixen.
Vi posto una immagine di come è fatta la pulsantiera (l'ho presa in prestito dal net... ma è uguale)
Da quanto ne capisco il collegamento tra SKYSENSOR e PC deve avvenire attraverso la porta di uscita con la scritta RS232C (quella rotonda con gli 8 buchini... :-( )
Immagino che serva un cavo (o una erie di cavi e adattatori) che "trasformino quella presa RS232C in una presa USB che posso collegare al PC, non è così?


http://www.guidastro.org/?page_id=22


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavi di connessione: HELP!
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella presa come ti ho detto è una Minidv (è questo il suo nome tecnico)
Va collegata a una porta seriale sul pc (connettore DB9). Se il tuo pc è sprovvista necessita di un adattatore USB/RS232
Da tenere presente che ogni volta che lo sganci dal pc l'adattatore "può" assumere un numero di COM diverso per cui quando lancio il programma planetario, se non sai quale com è stata assegnata dall'adattatore USB/RS232 rischi che il computer non veda la pulsantiera

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavi di connessione: HELP!
MessaggioInviato: mercoledì 11 febbraio 2009, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Quella presa come ti ho detto è una Minidv (è questo il suo nome tecnico)
Va collegata a una porta seriale sul pc (connettore DB9). Se il tuo pc è sprovvista necessita di un adattatore USB/RS232
Da tenere presente che ogni volta che lo sganci dal pc l'adattatore "può" assumere un numero di COM diverso per cui quando lancio il programma planetario, se non sai quale com è stata assegnata dall'adattatore USB/RS232 rischi che il computer non veda la pulsantiera

Come dice giustamente Renzo, prima di impostare il software occorre andare su "risorse del sistema" e verificare a quale porta COM è stato assegnato l'adattatore USB-Seriale.
E' un controllo che devo fare sempre anch'io visto che lo scatto remoto utilizza un adattatore USB-Seriale.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010