1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 14:40
Messaggi: 63
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è qualche programma che calcola più o meno i passaggi della Lulin? Magari da mettere su Google Earth?
Una curiosità: il 24 febbraio la cometa arriva a 2 gradi da Saturno. Se fotografo nel campo sia la cometa che Saturno, la cometa si vede molto piccola rispetto a Saturno?

_________________
-- Mauro'95 --


Ultima modifica di Mauro'95 il martedì 10 febbraio 2009, 22:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mauro'95 ha scritto:
Non c'è qualche programma che calcola più o menoi passaggi della Lulin? Magari da mettere su Google Earth?
Una curiosità: il 24 febbraio la cometa arriva a 2 gradi da Saturno. Se fotografo nel campo sia la cometa che Saturno, la cometa si vede molto piccola rispetto a Saturno?


No la cometa sara' molto piu' garnde come estensione pero' piu' debole come luminosita'. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 14:40
Messaggi: 63
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio, così posso rintracciare facilmente questa cometa! Però data la luminosità non troppo alta è possibile riuscire a vederla (non per forza nel dettaglio) anche con l'inquinamento luminoso delle città? Un'altra cosa: quanti ingrandimenti necessita per essere inquadrata a pieno campo ottico? :)

_________________
-- Mauro'95 --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mauro'95 ha scritto:
Meglio, così posso rintracciare facilmente questa cometa! Però data la luminosità non troppo alta è possibile riuscire a vederla (non per forza nel dettaglio) anche con l'inquinamento luminoso delle città? Un'altra cosa: quanti ingrandimenti necessita per essere inquadrata a pieno campo ottico? :)


Dalla citta' non saprei bisogna vedere dove abiti quanta luce hai soprattutto nella direzione della cometa.
Beh basta un campo di un grado e la cometa sara' tutta abbondantemente dentro il campo. Devi fare due conti, per sapere il campo inquadrato, tra gli ingrandimenti che hai e il campo reale dichiarato per i tuoi oculari. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 14:40
Messaggi: 63
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul sito di Astronomia.com è stato pubblicato un articolo dedicato al rintracciamento della cometa Lulin, con tante immagini e di facile comprensione. Il tutto a questo link http://www.astronomia.com/2009/02/10/cerchiamo-la-cometa/
Notti Serene :)

_________________
-- Mauro'95 --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arriva la cometa Lulin
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 14:40
Messaggi: 63
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi si è cimentato nella fotografia della cometa Lulin posti pure qui le sue foto, in modo da vedere quello che si può fare almeno per adesso, che la cometa non è troppo luminosa.
Grazie :)

_________________
-- Mauro'95 --


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010