1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ho finalmente ripreso Venere...
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo posto non appena ho terminato di elaborarlo...e potrebbero volerci diversi giorni visto che sto seguendo il tutorial di Registax, capendoci per ora davvero poco!!

Ma ho comunque alcuni dubbi e domande da farvi:

- Ho ripreso venere col il 150/1200 newton e barlow 2x televue + cam Philips Vesta! Ho usato anche il filtro IR CUT e il W47...la domanda è: ma è normale che venere sia venuto sull'azzurro/blu?!

- Più che altro la mia è stata una prova generale, senza troppe pretese, del resto ho ripreso da davanti casa, senza alcun stazionamento ne ho utilizzato i motori non avendo messo in polare la montatura...ho fatto tutto molto di fretta, ma qualcosa dovrei esser riuscito a immortalare! Spero di riuscire a tirare fuori qualcosa...ma la domanda è: che risoluzione devo usare per la ripresa? Mi sa che ho sbagliato e ho fatto il video a 320x duecento e qualcosa...forse avrei dovuto usare 640x480? alla risoluzione massima della cam?
Ho ripreso a 15fps, riuscendo a fare due video da 100 sec.

Cieli sereni!

PS. appena riesco posto il mio primo risultato! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho finalmente ripreso Venere...
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ciao Danziger!

Dipende... Certi usano la 320 , al posto della 640, per attutire la compressione... Però ti cambia il campionamento che devi fare... :wink:

Voglio proprio vedere i risultati.

Ah, per il colore blu... E' abbastanza scontato che se ci metti un filtro blu, venere diventa blu... :lol:
Almeno che non sia troppo scuro per la webcam, ma non è questo il caso....

Ti conveniva riprenderlo in B/N... Così magari riuscivi a metterlo più a fuoco. Da gustibus...

Per gli fps, a 320 puoi permetterti anche una frequenza di 15fps, senza che venga compressa come a 640x480. Te l'ho detto... quello che cambia è il modo di campionare.

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho finalmente ripreso Venere...
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la risposta Foster!!

Ora lavorerò sui due filmati...solo che ancora non c'ho capito nulla con registax...debbo studiarmi per bene il tutorial!!

Speriamo bene, sarei già felice di tirare fuori qualcosa dal mio video!!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho finalmente ripreso Venere...
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Ho usato anche il filtro IR CUT e il W47...la domanda è: ma è normale che venere sia venuto sull'azzurro/blu?!
Certo che è normale che venga blu con un filtro blu! Solo che bisogna usare un CCD in bianco e nero per le riprese coi filtri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho finalmente ripreso Venere...
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso purtroppo devo uscire...ho provato a elaborare qualcosa ma mi è venuto uno schifo...l'immagine non è nemmeno allineata bene, è come sdoppiata in più punti...mha....non ci sto capendo nulla!!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho finalmente ripreso Venere...
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho perso oltre un'ora con registax, scegliendo i frame secondo me migliori da sommare.

Sono riuscito per fortuna almeno a salvare questo punto, cosicchè da non ricominciare tutto dall'inizio...

L'allineamente me lo esegue bene, all'inizio avevo problemi anche con quello invece, ma quando si tratta di creare il Main Frame, e di fare lo stacking è un casino: venere praticamente scompare e mi ritrovo con il cielo nero!!! Non capisco come mai e sinceramente sto impazzendo...forse è la ripresa che non è granchè, e temo che dovrò riprovarci non appena il tempo concederà...


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho finalmente ripreso Venere...
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danziger,

se vuoi posso mandarti un file di testo su cui ho salvato i comandi base da seguire per elaborare con iris.

Dovrebbe risultarti molto semplice.

Fammi sapere così magari te lo mando con un mp!

A presto :wink:

Matteo

P.S. Magari dimmi il tuo nome, così ti chiamo per nome e ci presentiamo :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho finalmente ripreso Venere...
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo, mi chiamo Andrea!!

Se puoi farlo ti ringrazio davvero molto!!


Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho finalmente ripreso Venere...
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Prova ad abbassare la FFT di registax ad un fattore 2 o 3. Dovrebbe inseguire meglio :wink:

Poi, hai messo Track Object ?

Fammi sapere. Cerca quando insegui un pianeta, di tenerlo sempre al centro del campo e il più fermo possibile.

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ho finalmente ripreso Venere...
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
foster12 ha scritto:
Prova ad abbassare la FFT di registax ad un fattore 2 o 3. Dovrebbe inseguire meglio :wink:

Poi, hai messo Track Object ?

Fammi sapere. Cerca quando insegui un pianeta, di tenerlo sempre al centro del campo e il più fermo possibile.


Ciao Foster! Grazie per i consigli!!

Track Object?? Su Registax intendi?? Mi sa proprio di no...

Per quanto riguarda la mia ripresa di venere, l'ho fatta di fretta e furia, senza stazionare e senza usare i motori di inseguimento, perchè ho deciso in due minuti di uscire davanti casa (considerato l'inatteso sprazzo di sereno), così la ripresa che ne è uscita si muove di molto, con Venere che passa da un'estremità all'altra del campo visuale della cam, salvo poi riportarlo al centro e farla scorrere di nuovo verso l'estremità opposta...

Insomma non so se c'è qualcosa di utilizzabile in questa ripresa, forse solo i fotogrammi in cui venere è al centro dell'inquadratura?

Comunque non vedo l'ora di uscire, andare nel mio solito posto, stazionare e naturalmente utilizzare l'inseguimento, così forse riuscirò a realizzare qualcosa di almeno dignitoso!!


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010