1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio 2008 astronomico.
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Come alcuni di voi sanno, sono un grande utilizzatore dell'agenda astronomica Drioli ed ogni fine anno mi piace tirare le somme.

Ecco quindi i semplici dati meteo/osservativi che ho estrapolato dalla fidata agenda 2008 :

Codice:
Mese:                                   01/02/03/04/05/06/07/08/09/10/11/12
Giornate serene :                       12/19/19/14/12/14/20/28/14/12/12/09 =185 (di cui 4 nebbiose)
Giornate serene con pioggia :           00/00/00/00/00/02/00/00/06/00/00/00 =008
Giornate variabili:                     05/03/07/04/04/03/05/01/06/04/06/08 =056
Giornate variabili con pioggia:         00/00/00/05/06/06/04/01/01/01/03/00 =027
Giornate piovose:                       04/01/02/06/07/02/01/00/01/02/05/06 =036
Giornate nuvolose con pioggia:          01/02/01/00/01/03/00/00/00/03/01/00 =012
Giornate nuvolose:                      06/04/02/01/01/00/01/01/02/09/02/04 =033 (di cui 3 nebbiose)
Giornate nevose:                        02/00/00/00/00/00/00/00/00/00/01/02 =005
Giornate nebbiose:                      01/00/00/00/00/00/00/00/00/00/00/03 =004 (più le 7 miste sopra)

Totale:                                 31/29/31/30/31/30/31/31/30/31/30/31 =366
(sul totale con vento forte:            00/00/02/03/01/00/00/02/00/00/04/01 =013)

Osservazioni ai telescopi:              10/17/15/06/11/15/24/18/14/12/12/09 =167 (anche pochi minuti)
(di cui nottate in montagna:            00/01/00/02/03/02/02/05/01/01/00/00 =017)
(di cui con buon seeing:                02/07/05/02/05/03/07/03/03/04/04/02 =047)
(di cui con ottimo seeing:              02/04/00/01/02/05/00/01/00/02/00/03 =020)



Tra i monti, 12 notti su 17 sono state "benedette" da buono (10) e ottimo (2) seeing.

I dati riguardano Magenta, luogo in cui vivo, tranne che per alcuni fine settimana estivi, per gli star party (Amiata e S. Barthèlemy), per le notti montane in genere o per le vacanze al mare in Calabria : i dati seguono i miei spostamenti, ovvio ! :D

Cosa si può dedurre da questa tabella ?
Deduco che il mio 2008 astronomico è stato davvero gratificante, sebbene la stellina Elisa (arrivata in Gennaio e che ora ha passato l'anno) abbia monopolizzato, e meno male, buona parte dellle mie risorse temporali ! :wink:
185 giornate prevalentemente serene son più di metà anno...
167 sere al telescopio significa avere avuto la possibilità di osservare sempre o quasi (anche gli squarci tra le nubi sono sfruttabili), magari solo 5 minuti su Giove o Venere, magari due/tre/quattro ore... spesso dimentichiamo che anche la Luna è un degno bersaglio per i nostri cannoni.
47 sere di buon seeing e 20 di ottimo seeing per un totale di 67 su 167 osservazioni significa una sera buona su tre almeno, la mia sensazione è suppportata dai miei scritti.
Quello che intendo come buon seeing è "immagine ferma e incisa al rifrattore" (sdoppiare bene delta cigni) e quello che intendo con ottimo seeing è "immagine ferma e incisa al C8" (sdoppiare bene stelle da 1" d'arco o meno), può darsi che per un astroimager non sia così ! :)

Nel 2008 ci sono state due eclissi di Luna (16/08 vista, 21/02... ni...), l'occulatazione diurna di Marte del 10 Maggio (vista !), l'occultazione di Venere del 1° Dicembre (vista l'uscita) e un discreto numero di congiunzioni strette o meno.
Ho osservato col 14" Dobson il miglior Giove il 3 Agosto (chissà quando il pianeta sarà più alto), un gran bel Marte ad inizio anno (chissà quando avrà 10" di diametro in più), il miglior Saturno in opposizione a fine Febbraio... e poi volete mettere Eta Corona Boreale con un bello spazio nero nel mezzo ? :wink:

Il 2008 è stato l'anno di "inizio spremitura del Dobson" nel senso che dopo un 2007 soddisfacente ho cominciato ad utilizzarlo tentando di avvicinarmi al suo limite, saltan fuori tanti di quegli oggetti !!! E' un tele che potrà e dovrà durarmi ancora molto.

Infine il 2008 è stato l'anno de "La Commedia Celeste"... ancora oggi non so come diavolo sia riuscito a scriverla ! Grazie a voi comunque per averla letta od ascoltata.

E grazie a lui, naturalmente, il fantastico 2008 ! :D

Per il 2009, in cui già siamo entrati abbondantemente, vorrei riuscire a capire una semplice cosa... è meglio un Dobson o un Rifrattore ! :lol: :lol: :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 2008 astronomico.
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 14:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti dobbiamo nominare Segretario del Partito degli Astrofili!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 2008 astronomico.
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ammazza!
Beato te che hai avuto un 2008 così.
Io non ho preso nota né dei giorni sereni/nuvolosi né tantomeno delle serate osservative, ma il ricordo che ho del 2008 è davvero pessimo in fatto di meteo, battuto solamente da questo inizio 2009, ovviamente....

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 2008 astronomico.
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
" giornate serene con pioggia" :shock: oppure :roll:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 2008 astronomico.
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un gran 2008 King!! :)

Anche io non mi lamento...ho fatto un sacco di belle serate, speriamo che il 2009 sia anche meglio, anche se questo inizio è una mezza tragedia per colpa del tempo!!

Ma sono fiducioso! :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 2008 astronomico.
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2009, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Turazzi, sii comprensivo, non mi andava di scrivere "temporalino di 15 minuti"... si intende anche una bella giornata serena che magari parte o finisce con un poco di pioggia, fidati che di cavolate non ne ho messe ! :wink:

Comunque, se scrivete i vostri numeri, potreste stupirvi (in positivo), a volte un mese di brutto tempo cancella nella memoria quelli belli !
Io ad esempio in questo Gennaio ho avuto due nottate in montagna una più bella dell'altra... due Lune nuove azzeccatissime in un mese pessimo, e quei pochi momenti di sereno dal balcone sono stati caratterizzati mediamente di un seeing davvero propizio !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 2008 astronomico.
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sei fortunato dove abiti? :mrgreen:
In 30 anni (ma non faccio rilevamenti ultraprecisi come te) tra meta dicembre e fino a ieri non e mai stato cosi brutto a Roma. Pensa che solo neglio ultimi 41 giorni (dal primo gennaio) le nottate serene totali (considero 10 ore a notte) sono state solo 6!! :shock:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 2008 astronomico.
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Abito 20Km ad Ovest di Milano.

Il mio metodo non è così preciso, anzi è assai spartano, se una giornata è prevalentemente serena io la segno come tale, anche se arriva qualche velatura o nube serale/notturna.

Poi ci pensa la legge dei grandi numeri a dare un senso generale al tutto, infatti vi sono giornate nuvolose o piovose che riservano notti serene, addirittura cristalline, ed io, ovviamente, tali giornate le annoto come nuvolose/piovose.
Soprattutto, rispettando sempre questo criterio, le comparazioni restano a mio avviso valide.

Mi sono dato una decina di definizioni per descrivere la giornata, quelle che mi bastano : le ore serene notturne totali ??? bho :?: :wink:
Comunque tutte le variazioni del tempo (finchè sono sveglio) e spesso anche le temperature, sono annotate più precisamente sulla agenda nella pagina del giorno corrente.

Usando quotidianamente l'agenda, viene poi facile anche una specie di diario di vita, ci scrivo se vado ad un concerto o ad una conferenza, se la mia piccola Elisa ha fatto qualcosa di speciale (praticamente tutti i giorni), se ho invitato a cena gli amici, se casualmente ascolto in metrò una discussione tra due ragazze di cui una è la morosa del "matteo.dibella" ( :lol: :lol: :lol: ), se vado a fare una gita, se acquisto qualcosa di particolare, gli oggetti celesti osservati... ecc.
Per fare tutto ciò basta prolungare di 5/10 minuti la "seduta mattutina o serale"... (una volta leggevo Topolino) :oops:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 2008 astronomico.
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 13:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Per fare tutto ciò basta prolungare di 5/10 minuti la "seduta mattutina o serale"... (una volta leggevo Topolino)


Corro a lavarmi le mani con la candeggina!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 2008 astronomico.
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Alessandro, ti invidio profondamente (invidia buona)!
Per la dedizione con cui sei astrofilo.
Alla faccia di tutti quelli come me che si lamentano per il brutto tempo, ma poi si lasciano scappare le nottate serene per pigrizia o altri motivi non giustificanti :-D
Non mi viene da aggiungere altro.
ciao e buon 2009!
dan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010